A partire dal prossimo marzo 2015 ci sarà una piccola rivoluzione negli acquisti online. Come sistema di pagamento infatti si potrà usare anche il Bancomat al posto delle carte di credito. La novità è stata annunciata da Sergio Moggia, direttore generale del consorzio Bancomat, a margine di una seminario Abi che è stato tenuto nella città di Ravenna. La prima preoccupazione riguarda ovviamente la sicurezza, ma da questo punto di vista non ci dovrebbero essere problemi.
Non sarà necessario infatti inserire né il pin né il numero della carta Bancomat. Dopo aver effettuato l’acquisto infatti l’utente verrà reindirizzato direttamente sulla pagina della propria banca, la quale avrà il compito di verificare ed accertare l’acquirente. Solo dopo aver effettuato questa operazione, la stessa banca potrà dare l’ok per l’acquisto online con la .
Se si vuole quindi utilizzare la carta Bancomat per effettuare gli acquisti online, bisognerà preventivamente attivarla presso la propria banca per poter così accedere ai servizi. Moggia sostiene che questo sistema non è un rivale della carta di credito o delle carte ricaricabili, ma semplicemente un’alternativa per rendere più veloci gli acquisti online, diventati ormai molto diffusi. I principali metodi di pagamento oggi sono le carte di credito (26%), carte prepagate (33%), paypal (19%) e bonifico bancario 9%. Il Bancomat può diventare un alleato per velocizzare le operazioni online degli utenti.