Filippine, il tifone Hagupit mette il paese in ginocchio: 24 morti

Redazione

Un nuove tifone dagli effetti devastanti si sta abbattendo in questi giorni con violenza sulle Filippine. Al momento ha già fatto 24 vittime, secondo i dati forniti dalla Croce Rossa. L’impatto più forte si è verificato sull’isola di Samar, dove il tifone si è abbattuto con una forza dirompente ed un vento terribile che ha raggiunto i 210 km/h causando 18 morti. L’anno scorso il tifone Haiyan, che ha provocato conseguenza catastrofiche, aveva causato addirittura 7mila morti.

Quindi la prevenzione quest’anno ha funzionato molto meglio. La gente infatti, memore del tifone Haiyan, ha seguito alla lettera le indicazioni di evacuazione, anzi in molti casi ha deciso spontaneamente di abbandonare le proprie abitazioni per mettersi in salvo come sottolinea Corazon Soliman, ministro degli Affari sociali. La situazione resta ancora drammatica e critica, sono circa un milione gli sfollati che hanno bisogno di cure, assistenza ed ovviamente un posto dove stare.

Ironia della sorte a Lima, in Perù, è in corso COP 20, la conferenza ONU che verte sui cambiamenti climatici che stanno interessando il nostro pianeta. I tifoni e gli tsunami degli ultimi decenni sono tra i temi più dibattuti. Oxfam, un’organizzazione umanitaria, ha chiesto ai negoziatori di non perdere altro tempo ed intervenire, e ha sollecitato i paesi ricchi a stanziare 100 miliardi di dollari all’anno entro il 2020, per poter far fronte ai disastri naturali che colpiscono i paesi più poveri.

Next Post

God of War in lavorazione per la Playstation 4

Fan di God of War esultate ma non troppo! La buona notizia è che un nuovo capitolo del gioco, come assicuravano ormai da tempo diverse voci di corridoio, sarà presto in lavorazione. La cattiva notizia è che non sarà sul mercato prima di uno o due anni. Ad annunciarlo è […]