C’è grande attesa per “I 10 Comandamenti”, il nuovo spettacolo di Roberto Benigni che andrà in onda su Rai1 il 15 ed il 16 dicembre. Il comico al Palastudio di Cinecittà è impegnato con le prove, blindatissime, ma c’è da scommettere che il grimaldello toscano si scatenerà sull’inchiesta Mafia capitale che ha svelato un connubio letale e criminale tra politica e delinquenza romana. Del resto uno dei 10 comandamenti è “non rubare”, quindi l’argomento calza proprio a pennello.
Partendo come spunto dai 10 comandamenti, Benigni spazierà tra la politica italiana, o meglio la malapolitica, ed i più recenti fatti di attualità. L’attore toscano parla così della storia dei 10 comandamenti: “All’inizio avevo pensato di fare addirittura dieci serate, non una mini serie ma una lunga serie, potevo andare avanti per mesi e mesi perché sono inconsumabili, non si finisce mai. È la più bella storia del mondo, una storia che crediamo di conoscere ma poi si rivela sempre nuova. È la legge dei sentimenti. Per la prima volta ci vengono date delle regole, regole così attuali da impressionare. Diventano legge i sentimenti, l’amore, la fedeltà, il futuro, il tempo”.
Il monologo durerà circa un’ora e mezza e non sono previsti spot. Le uniche pubblicità saranno mandate in onda in quattro step: uno all’inizio, uno dopo una breve anteprima, uno dopo il monologo e l’ultimo dopo il Tg1 che durerà due minuti. Top secret i compensi, anche se c’è chi parla di una cifra vicina ai 4 milioni di euro, di cui 2,4 per “I Dieci Comandamenti” e 1,6 per la “Divina Commedia”. Notizia smentita però dal manager di Benigni.