Ognuno gestisce la sua azienda nel modo che ritiene più gesto, verrebbe subito da dire nell’apprendere la bizzarra notizia, eppure a pensarci bene il magnate Richard Branson non è proprio l’ultimo arrivato, e se è il secondo uomo più ricco al mondo, vuol dire che qualcosa ci capirà di marketing e strategie aziendali.
E’ di poche ore fa la notizia per cui il miliardario britannico ha deciso, con effetto immediato, che i dipendenti della Virgin potranno usufruire di tutte le ferie che vogliono, a patto che la cosa non interferisca con i progetti lavorativi in corso.
Lui stesso ha dichiarato che la cosa gli è stata consigliata dalla figlia che l’ha ‘presa in prestito’ da Netflix, società americana di streaming online. Il patto è uno solo: non interferire con i progetti lavorativi in corso. Branson è certo che il suo personale ne guadagnerà in creatività, gratificazione e quindi più produttività: “Più tempo libero significa più felicità”.
La filosofia dietro la scelta del magnate è semplice. Con più tempo libero a disposizione, i dipendenti saranno più felici, quindi più ricchi di entusiasmo e di conseguenza più produttivi.
Gli impiegati quindi saranno liberi di gestire il loro tempo come preferiscono, e quindi diventeranno più felici, creativi, riconoscenti e motivati. Nello stesso tempo saranno più responsabili e leali, perché dovranno sempre tenere conto dello stato dei progetti su cui stanno lavorando, prima di andare in vacanza.