Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • La scienza rivela: ecco perchè abbiamo gli incubi
  • Salute

La scienza rivela: ecco perchè abbiamo gli incubi

VEB Nov 29, 2019

Forse tutti vorrebbero sapere cosa significano gli incubi. Esperti dell’Università di Ginevra e dell’Università del Wisconsin hanno cercato di rispondere a questa domanda, come riferisce Human Brain Mapping.

Come è stato affermato, le emozioni negative in un sogno aiutano a gestire meglio lo stress nella vita reale, presumibilmente gli incubi ci preparano emotivamente per i problemi futuri.

Gli scienziati sono persino riusciti a capire quali parti del cervello sono, per così dire, “responsabili” degli incubi: il lobo dell’isolotto e la corteccia. Tali dati sono stati ottenuti utilizzando un elettroencefalogramma su pazienti volontari.

Potrebbe interessarti anche:

  • Perché dimentichiamo i sogni? La scienza risponde
  • Sogni e Spiritualità: l’AI svela un legame profondo e ritardato
  • Il Mistero del “Mondo dei Centri Commerciali”: Sogni Collettivi e Subconscio

È interessante notare che queste aree sono attivate anche durante una paura nella vita reale. La corteccia è responsabile di rispondere adeguatamente alle minacce esterne. Il lobo dell’isolotto, a sua volta, è responsabile delle emozioni.

Il secondo esperimento ha coinvolto 89 volontari. Gli è stato chiesto di registrare tutti gli incubi e le emozioni che hanno vissuto.

Sorprendentemente, le persone che hanno avuto incubi, o comunque sogni negativi, erano emotivamente più stabili a fattori esterni nella vita reale.

Pertanto, i sogni sono una sorta di allenamento del sistema mentale di fronte a reali difficoltà nella vita.

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: Incubi sogni

Post navigation

Previous Natale, ecco dove non si festeggia
Next Vuoi dimagire e dormire meglio? Mangia la buccia di banana

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Come riconoscere una bugia: frasi e segnali da osservare
  • Il tuo mese di nascita rivela quanto vivrai
  • Slow Living: vivere con meno stress e più consapevolezza
  • Lo sapevi che puoi maledirti anche da solo?
  • Oceano Antartico: il rischio nascosto del calore profondo

Leggi anche

Come riconoscere una bugia: frasi e segnali da osservare Persona che osserva attentamente espressione facciale del suo interlocutore
  • Gossip

Come riconoscere una bugia: frasi e segnali da osservare

Ott 28, 2025
Il tuo mese di nascita rivela quanto vivrai Persona di diversa età in quattro stagioni per rappresentare mese di nascita e longevità
  • Salute

Il tuo mese di nascita rivela quanto vivrai

Ott 28, 2025
Slow Living: vivere con meno stress e più consapevolezza Colazione slow con cibo sano e dolcificanti naturali come eritritolo e stevia
  • Salute

Slow Living: vivere con meno stress e più consapevolezza

Ott 28, 2025
Lo sapevi che puoi maledirti anche da solo? Persona che riflette davanti allo specchio con pensieri positivi e negativi contrastanti
  • Gossip

Lo sapevi che puoi maledirti anche da solo?

Ott 28, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • mappa del sito
  • Chi Siamo
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.