Il WWF è da sempre attento a sensibilizzare su tematiche importanti come l’inquinamento e la salvaguardia dell’ambiente: a tale scopo, l’organizzazione ha realizzato due serie di immagini satiriche presentate al Cop 21 di Parigi proprio per scuotere le coscienze su tali argomenti;
si tratta di rappresentazioni futuristiche e apocalittiche di un presunto avvenire delle nostre belle città italiane: protagoniste Roma, Milano, Pisa e Venezia che faranno da sfondo a scenari paurosi di un’ ipotetica Italia devastata da inquinamento e catastrofi ambientali; i capoluoghi di Lazio e Lombardia sono raffigurate come paesaggi desertici e aridi dove animali selvatici girovagano spaesati e disorientati con i monumenti più importanti sullo sfondo.
Pisa e Venezia, invece, sono desolate e completamente sommerse dall’innalzamento del livello dei mari: è così che intere città, oggigiorno affollate da turisti e illuminate dai negozi, diventano luoghi invivibili devastate da cataclismi e riscaldamento globale.
L’altra serie di vignette è ancora più satirica e ironica proprio perché pone la domanda: come sarà il mondo in cui un giorno vivranno le future generazioni? nell’immagine un genitore mostra al figlioletto un panorama cittadino in cui regnano fabbriche e fumi inquinanti ed esclama: “un giorno tutto questo sarà tuo”.