Mentre il sud Italia è costretto a boccheggiare, attanagliato da un caldo ed un’afa quasi insopportabili, tra sabato e domenica Firenze è stata addirittura colpita da un nubifragio e costretta a chiedere lo stato d’emergenza.
Una vera e propria tromba d’aria che ha causato gravi problemi, in particolare nella zona di Firenze Sud, nei quartiere 2 e 3 della città.
Bloccata per ore la linea ferroviaria Direttissima tra le stazioni di Firenze Campo Marte: alcuni treni sono rimasti fermi nella lunga galleria di San Donato, nei pressi del capoluogo, con la protezione civile che ha inviato mezzi e uomini per aiutare i passeggeri.
Al lavoro 100 vigili del fuoco. Tra i 350 interventi chiesti, 200 sono per rami e tegole pericolanti, 100 per verifiche di stabilità, 15 per pompaggi d’acqua da scantinati. Il traffico dei veicoli è andato in tilt: tutti i sottopassi allagati.
Intanto la Regione valuta di poter utilizzare i profughi ospiti in Toscana per i primi interventi di pulitura e ripristino utilizzando la convenzione con Inail per l’assicurazione.