Se, come si affannano a ripetere gli esperti, questa è una della estati più calde degli ultimi decenni, è altrettanto vero che è una delle più bizzarre: mentre alcune zone sono flagellate da afa e temperature al di sopra dei 40 gradi, ai limiti dell’umana sopportazione, altre sono flagellate da nubifragi e veri e propri cicloni.
Prima era toccato al Veneto, poi Roma, e sono in ordine di tempo, l’ultima città colpita è stata Palermo: una violentissima pioggia è caduta sulla città provocando allagamenti e danni.
In via Imperatore Federico un albero è caduto per strada. Due auto sono state danneggiate. Anche in via Filippo Parlatore un altro albero è finito per strada. L’automobilista che era all’interno si è salvato ed è riuscito ad uscire dall’abitacolo.
Un ragazzo di sedici anni è rimasto ferito per il crollo di un albero in piazza Castelnuovo. Stava transitando con lo scooter quando è stato colpito in pieno. Diverse strade si sono rapidamente allagate e si sono registrati rallentamenti alla circolazione. Disagi vengono segnalati, in particolare tra Pallavicino e Mondello e in viale Regione Siciliana.
Numerose le richieste di intervento giunte alla sala operativa dei vigili del fuoco. La temperatura è crollata di dieci gradi, da +32°C a +22°C.