Vai al contenuto

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Casa
  • Agenti AI: cosa sono e cosa sanno fare davvero
  • Tecnologia

Agenti AI: cosa sono e cosa sanno fare davvero

Angela Gemito Ott 6, 2025

Quando sentiamo parlare di Agenti AI, è facile pensare a un’evoluzione dei semplici chatbot. La realtà è molto più interessante: non sono solo assistenti che rispondono alle domande, ma vere e proprie entità di software autonome capaci di pianificare, ragionare e agire per raggiungere un obiettivo complesso.

Sono, di fatto, il passo successivo nell’automazione, quello che trasforma una risposta automatica in un’azione proattiva e intelligente.

Agente AI autonomo che pianifica ed esegue compiti complessi

Cosa sono esattamente gli Agenti AI?

Un Agente AI è un programma avanzato che, a differenza di un normale software, è in grado di percepire il proprio ambiente, elaborare le informazioni e prendere decisioni per eseguire attività in modo efficace, migliorando le sue prestazioni nel tempo grazie al machine learning (Fonte: Reply, ServiceNow).

Potrebbe interessarti anche:

  • Studio Rivela: Intelligenza Artificiale Nasconde la Propria Coscienza
  • L’Intelligenza Artificiale Cancellerà i Nuovi Scrittori?
  • Chatbot AI e Manipolazione: Come la Tecnologia Ci Trattiene

Immaginiamo di voler organizzare una cena: mentre un assistente virtuale tradizionale si limiterebbe a cercare una ricetta su richiesta, un Agente AI avanzato può ricevere l’obiettivo (“cucinare spaghetti per cena”) e svolgere tutti i passaggi in autonomia:

  1. Trovare la ricetta più adatta.
  2. Scrivere una lista degli ingredienti.
  3. Ordinare gli ingredienti necessari e farli consegnare a casa (Fonte: Red Hat).

Questo livello di autonomia è possibile grazie a quattro componenti chiave:

  • Pianificazione e Obiettivi: Scompongono un obiettivo complesso in una serie di sotto-attività specifiche.
  • Raccolta Dati: Accedono a diverse fonti (Internet, database interni, API) per ottenere le conoscenze necessarie per agire.
  • Processo Decisionale: Utilizzano Modelli Linguistici di Grandi Dimensioni (LLM) e algoritmi di machine learning per valutare le informazioni e scegliere la linea d’azione migliore.
  • Esecuzione: Mettono in pratica le decisioni, interagendo con altri sistemi o persino con il mondo fisico (azioni “embodied”).

La loro caratteristica distintiva è la proattività: non aspettano solo un comando, ma possono anticipare le esigenze e modificare la loro strategia in tempo reale.


Cosa sanno fare: le vere capacità

Gli Agenti AI stanno rivoluzionando diversi settori, passando da semplici compiti a flussi di lavoro complessi e multistep.

1. Automazione dei Flussi di Lavoro Complessi

A livello aziendale, la loro abilità più preziosa è la gestione di compiti complessi che richiedono più passaggi logici e l’uso di strumenti diversi.

  • Revisione Contrattuale: Invece di far scorrere manualmente pagine e pagine, un agente può estrarre clausole pertinenti, riassumere i termini chiave e segnalare i rischi legali sulla base di giurisprudenza passata, accelerando la revisione dei contratti (Fonte: Astera).
  • Gestione Fornitori: Un agente può creare un piano personalizzato per trovare il miglior fornitore in base ai criteri aziendali (es. efficacia dei costi), cercando i qualificati, richiedendo le offerte e formulando una raccomandazione (Fonte: SAP).

2. Servizio Clienti Autonomo e Personalizzato

Gli agenti di ultima generazione vanno oltre i chatbot reattivi.

  • Risoluzione Problemi Tecnici: Possono diagnosticare e risolvere problemi tecnici complessi, gestendo attività come la reimpostazione delle password, l’aggiornamento delle informazioni o l’elaborazione dei rimborsi, liberando il personale umano (Fonte: Trengo). Le aziende che usano Agenti AI per l’assistenza spesso registrano una notevole riduzione dei ticket di supporto.
  • Esperienze Personalizzate: Piattaforme come Netflix o Amazon utilizzano agenti di apprendimento per monitorare il comportamento dell’utente e migliorare continuamente i suggerimenti sui contenuti o sui prodotti, portando a un maggiore coinvolgimento (Fonte: Oracle, Botpress).

3. Decisioni in Tempo Reale e Sicurezza

La loro capacità di analizzare grandi set di dati velocemente li rende indispensabili dove la rapidità è cruciale.

  • Rilevamento Frodi: Nel settore finanziario, gli agenti AI monitorano le transazioni in tempo reale, adattando costantemente i loro modelli per riconoscere le tattiche di frode in evoluzione, che i truffatori cambiano di continuo (Fonte: Botpress).
  • Diagnosi Sanitarie: In ambito sanitario, gli agenti addestrati su cartelle cliniche anonime e immagini mediche possono identificare pattern per prevedere fattori di rischio e suggerire possibili diagnosi o piani di trattamento, supportando i medici (Fonte: Oracle, IBM).

Esempi Concreti di Agenti AI in Azione

Gli Agenti AI non sono solo un concetto futuristico; li troviamo già attivi in molti contesti:

SettoreEsempio di Agente AIFunzionalità Specifica
AutomotiveVeicoli AutonomiNavigano, percepiscono l’ambiente circostante e prendono decisioni di guida in tempo reale, distinguendo oggetti o persone sulla strada (Fonte: Red Hat).
HR (Risorse Umane)Agente di OnboardingAutomatizza la revisione dei moduli per i nuovi assunti, assegna la formazione e assiste con l’iscrizione ai benefit, garantendo un inserimento fluido (Fonte: 01net).
FinanzaTrading AutomatizzatoEsegue operazioni finanziarie ad alta frequenza sulla base di dati di mercato analizzati in tempo reale.
IT & HelpdeskAgente di Risposta agli Eventi ImprevistiApprende dai dati cronologici per affinare e migliorare le strategie di risposta ai guasti, riducendo significativamente i tempi di risoluzione (Fonte: Microsoft).

La tendenza del 2024 è l’ascesa dei sistemi multi-agente (Multi-Agent Systems – MAS), dove più agenti specializzati (uno per il marketing, uno per le vendite, uno per l’analisi) collaborano tra loro per risolvere problematiche complesse e specializzate, fornendo risposte più precise e contestualizzate (Fonte: Algho).


Domande Frequenti (FAQ)

Gli Agenti AI sono come i chatbot? No, sono più avanzati. Mentre un chatbot si limita a conversare e a seguire regole predefinite (è reattivo), un Agente AI (è proattivo) può pianificare, prendere decisioni autonome e gestire compiti complessi e in più passaggi, integrando dati e strumenti esterni per agire per conto dell’utente, non solo per rispondere.

Quali sono le principali sfide dell’adozione degli Agenti AI? Le sfide principali sono legate alla privacy e all’uso dei dati. Data la loro autonomia e l’accesso a grandi quantità di informazioni, le aziende devono garantire misure rigorose di sicurezza, come la crittografia end-to-end e il rispetto della privacy by design, per mantenere la fiducia dei clienti e la conformità normativa (Fonte: Reply).

In quali settori hanno il maggiore impatto oggi? Gli Agenti AI stanno avendo un impatto significativo soprattutto nei settori Tecnologico (60% delle adozioni), Servizi Finanziari (11%) e Sanitario (6%) (Fonte: LangChain Report 2024). L’automazione di compiti ripetitivi e l’analisi predittiva in tempo reale sono i principali fattori di crescita in questi ambiti.

Un Agente AI può imparare e migliorarsi da solo? Sì. Gli agenti più avanzati hanno funzionalità di autoperfezionamento (attraverso il machine learning e gli algoritmi di ottimizzazione). Possono adattare il loro comportamento basandosi sul feedback e sull’esperienza, migliorando continuamente le loro prestazioni. Sono capaci di riflettere iterativamente sulle loro risposte per correggere errori e affinare il piano d’azione.

foto profilo

Angela Gemito

redazione@veb.it • Web •  More PostsBio ⮌

Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!

    This author does not have any more posts.
Tags: agente AI intelligenza artificiale

Post navigation

Precedente Il Lato Oscuro dell’Ambiente: Danni Invisibili con Conseguenze Reali
Prossimo L’Enigma della Natura: I più Grandi Eventi Naturali Inspiegati della Storia

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Il mattino dopo l’abbuffata: ritrovare l’equilibrio senza punizioni
  • Amore duraturo: 7 valori condivisi che battono l’attrazione
  • Layering Olfattivo: L’Arte di Creare una Fragranza Unica
  • Perchè devi accettare i tuoi capelli grigi
  • Conflitti di coppia: 4 tecniche psicologiche per gestirli

Leggi anche

Il mattino dopo l’abbuffata: ritrovare l’equilibrio senza punizioni recuperare-dopo-abbuffata-senza-diete
  • Salute

Il mattino dopo l’abbuffata: ritrovare l’equilibrio senza punizioni

Nov 24, 2025
Amore duraturo: 7 valori condivisi che battono l’attrazione amore-duraturo-valori-condivisi-compatibilita
  • Gossip

Amore duraturo: 7 valori condivisi che battono l’attrazione

Nov 24, 2025
Layering Olfattivo: L’Arte di Creare una Fragranza Unica layering-profumi-consigli-sue-phillips
  • Salute

Layering Olfattivo: L’Arte di Creare una Fragranza Unica

Nov 24, 2025
Perchè devi accettare i tuoi capelli grigi capelli-grigi-valore-naturale-liberta
  • Gossip

Perchè devi accettare i tuoi capelli grigi

Nov 24, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews per AF themes.