Vai al contenuto

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Casa
  • Il cervello continua a funzionare anche dopo la morte
  • Salute

Il cervello continua a funzionare anche dopo la morte

VEB Gen 23, 2025

Recenti studi scientifici hanno portato alla luce un fenomeno sorprendente: il cervello umano continua a funzionare anche dopo un arresto cardiaco. Questa scoperta, pubblicata nel 2022 sulla rivista Frontiers in Aging Neuroscience, è il risultato di una ricerca condotta da un team di esperti dell’Università di Tartu, in Estonia, guidati dal dottor Raul Vicente.

Il cervello continua a funzionare anche dopo la morte
foto@pixabay

Un incidente inaspettato che ha aperto nuove prospettive

Lo studio è nato dall’osservazione dell’attività cerebrale di un paziente affetto da epilessia, monitorata in tempo reale attraverso l’elettroencefalografia continua (EEG). Durante l’esperimento, però, il paziente è deceduto improvvisamente a causa di un infarto. Questo tragico evento ha dato agli scienziati l’opportunità di analizzare l’attività cerebrale per 15 minuti prima e dopo la morte clinica, registrando cambiamenti significativi nelle onde cerebrali.

Le onde cerebrali dopo la morte

Tra i tipi di onde registrate, come le oscillazioni gamma, delta, theta, alfa e beta, alcune si sono dimostrate particolarmente interessanti. Il neurochirurgo Ajmal Zemmar, dell’Università di Louisville e coautore dello studio, ha dichiarato che queste oscillazioni erano simili a quelle riscontrate durante il sonno, la meditazione e il richiamo dei ricordi.

Potrebbe interessarti anche:

  • Quando ci distraiamo il nostro cervello si rigenera
  • Perché dimentichiamo le cose? Il misterioso potere (e utilità) dell’oblio nel cervello umano
  • L’arte di non fare nulla: perché il cervello ha bisogno di fermarsi per diventare creativo

Un legame con le esperienze di pre-morte?

Questa ricerca getta nuova luce sul fenomeno delle esperienze di pre-morte. In molti casi, le persone che si trovano in prossimità della morte riportano visioni vivide di momenti significativi della loro vita, ed è possibile che tali fenomeni siano connessi all’attività cerebrale residua registrata dopo l’arresto cardiaco.

Secondo Zemmar, “il cervello sembra essere in grado di rievocare ricordi importanti della vita poco prima della morte”. Questo spiegherebbe in parte i racconti di chi ha vissuto esperienze al confine tra la vita e la morte.

Implicazioni per il futuro

Lo studio non si limita a spiegare le esperienze di pre-morte, ma offre anche un contributo importante alla comprensione dei processi che avvengono nel corpo umano in momenti critici. Zemmar ha sottolineato che tali ricerche potrebbero aiutare a comprendere meglio la connessione tra mente e corpo nei momenti di transizione tra la vita e la morte.

“Anche se i nostri cari possono sembrare privi di vita, è probabile che il loro cervello continui a rivivere i momenti più belli della loro esistenza”, ha concluso il neurochirurgo.

Conclusione

Questa scoperta apre nuove strade nella ricerca neuroscientifica, sollevando interrogativi su ciò che avviene nella mente umana negli istanti finali della vita. Se da un lato rimangono ancora molti aspetti da chiarire, dall’altro questa ricerca rappresenta un passo importante verso una comprensione più profonda del funzionamento del cervello e delle sue capacità, anche nei momenti più estremi.

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: cervello morte

Post navigation

Precedente Marie Curie la storia della donna sotterrata in una bara di piombo
Prossimo Il Triangolo delle Bermuda: La spiegazioni dietro la leggenda

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Lo Scorrere Illusorio: L’Esperimento Sociale che Smaschera la Percezione del Tempo
  • I Misteri del Cielo: Dalle Luci Naturali agli Oggetti non Identificati
  • Come avere capelli perfetti anche dopo aver dormito
  • I 12 Migliori Regali Beauty di Natale per Ogni Età
  • Prenditi cura del tuo futuro: 7 azioni veloci per un weekend sereno

Leggi anche

Lo Scorrere Illusorio: L’Esperimento Sociale che Smaschera la Percezione del Tempo Esperimento Sociale che Smaschera la Percezione del Tempo
  • Gossip

Lo Scorrere Illusorio: L’Esperimento Sociale che Smaschera la Percezione del Tempo

Nov 17, 2025
I Misteri del Cielo: Dalle Luci Naturali agli Oggetti non Identificati anomalie-cielo-fenomeni-naturali-ufo-uap
  • Mondo

I Misteri del Cielo: Dalle Luci Naturali agli Oggetti non Identificati

Nov 16, 2025
Come avere capelli perfetti anche dopo aver dormito Come avere capelli perfetti anche dopo aver dormito
  • Gossip

Come avere capelli perfetti anche dopo aver dormito

Nov 16, 2025
I 12 Migliori Regali Beauty di Natale per Ogni Età regali-bellezza-natale-migliori-prodotti-eta
  • Gossip

I 12 Migliori Regali Beauty di Natale per Ogni Età

Nov 16, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews per AF themes.