Quando si chiede “quanto ci metti a fare il Cammino di Santiago?”, non esiste una risposta univoca. Il tempo necessario dipende da molti fattori:
- quale percorso scegli (Camino Francés, Camino Portugués, Camino del Norte, Others)
- da dove inizi
- il passo giornaliero che intendi tenere
- le pause e i giorni di recupero
- le condizioni fisiche, il meteo, la stagionalità
Di conseguenza, la risposta va vista come una stima o un intervallo plausibile, non come un dato fisso.
In questo articolo esploreremo i percorsi più comuni, le stime di tempo, le variabili che influenzano la durata e consigli pratici per pianificare bene il proprio cammino.

I percorsi principali e le loro durate orientative
Ecco dei percorsi “classici” con le stime di tempo normalmente indicate da guide, camminatori e siti specializzati.
Percorso | Distanza stimata* | Durata tipica stimata |
---|---|---|
Camino Francés (Saint‑Jean-Pied-de-Port → Santiago) | ~ 780 km | 30‑40 giorni (molti indicano ~ 35 giorni) |
Camino Portugués (da Porto) | ~ 260 km | 10‑14 giorni (alcuni fanno anche meno) |
Camino Portugués (da Tui) | ~ 115 km | ~ 5‑6 giorni |
Camino del Norte | ~ 820 km (da Irún) | ~ 35 giorni |
Camino Inglés (da Ferrol) | ~ 117 km | ~ 6 giorni |
Camino Inglés (da A Coruña) | ~ 72 km | ~ 3 giorni |
Camino Primitivo (da Oviedo) | ~ 225 km | ~ 13 giorni |
Vía de la Plata (da Siviglia) | ~ 960+ km | ~ 38 giorni elcaminoconcorreos.com+1 |
* Le distanze sono approssimative e possono variare in base alle varianti locali del percorso.
Note chiave:
- Il percorso più famoso e frequentato è il Camino Francés, che attraversa da est a ovest la Spagna settentrionale.
- Molti camminatori scelgono non di percorrere tutto il cammino, ma soltanto gli ultimi 100 km (per ottenere la “Compostela”, certificato del pellegrino). In questo caso la durata è relativamente breve (5‑6 giorni con passo moderato)
- Alcune guide indicano che per completare il Camino Francés senza giorni di riposo dovresti camminare ~ 29 km al giorno per 4 settimane, oppure ~ 19 km al giorno per 6 settimane, a seconda del tuo ritmo.
- Alcuni camminatori segnalano che il Francés si conclude spesso in 30‑35 giorni.
Variabili che influenzano la durata
Non basta scegliere il percorso: vari fattori “non tecnici” possono cambiare notevolmente il tempo richiesto.
- Passo giornaliero e allenamento
Se cammini 20‑25 km al giorno in media può trattarsi di un buon ritmo per molti pellegrini. Se vuoi abbreviare, dovresti sostenere 30 km o più, il che può essere faticoso e aumentare il rischio di infortuni. - Giorni di riposo / recupero (giorni “off”)
Molti pellegrini inseriscono 1‑2 giorni di riposo, specie in tratti difficili o per recuperare dal logoramento muscolare. - Terreno e dislivello
Tratti montagnosi rallentano il passo (es. tratti dei Pirenei all’inizio del Francés). Le condizioni del sentiero (terreno roccioso, fango, pioggia) contano molto. - Condizioni meteo e stagionalità
Pioggia, vento, caldo intenso influiscono sulla velocità e su quanto puoi percorrere in una giornata. Camminare con maltempo potrebbe farti rallentare o costringerti a fermarti. - Logistica / soste turistiche
Se vuoi dedicare del tempo per visitare città, monumenti o fermarti in località d’interesse, devi prevedere giorni extra. - Condizione fisica e salute
Piedi, tendini, condizioni generali possono richiedere pause o giornate più leggere. - Disponibilità di alloggi / infrastrutture
In alcune zone più remote gli albergues possono essere distanti. Potresti dover limitare la distanza giornaliera per arrivare a una struttura disponibile.
Esempi pratici: cammini “brevi” e “completi”
- Ultimi 100 km
Camminare gli ultimi 100 km del Francés (se già in Spagna) è un’opzione molto popolare. Ci vogliono tipicamente 5‑6 giorni, camminando ~ 20 km/giorno. - Camino Portugués da Porto
Alcuni pellegrini completano i ~ 260 km da Porto in 10‑14 giorni. - Camino Inglés da Ferrol
I ~ 117 km da Ferrol possono essere completati in ~ 6 giorni. - Camino Francés completo
Il cammino completo da Saint‑Jean-Pied-de-Port richiede circa 30‑40 giorni, con una media attorno ai 35 giorni.
Un esempio: molti racconti di pellegrini descrivono un itinerario in 34 giorni per il Francés. - Vía de la Plata
Essendo uno dei percorsi più lunghi, richiede approssimativamente 38 giorni nella versione da Siviglia.
Tempo giornaliero di cammino: quante ore?
Una stima utile è quante ore al giorno si cammina:
- Generalmente, i pellegrini camminano 4‑6 ore al giorno come media quotidiana, inclusi brevi pause. CaminoWays.com
- Naturalmente, in giornate più lunghe o in tratti facili, si può camminare 7‑8 ore, oppure ridurre in presenza di difficoltà.
Quale durata scegliere per il tuo cammino?
La scelta dipenderà da obiettivi e vincoli personali:
- Hai poco tempo? Fai una sezione – gli ultimi 100 km sono ideali.
- Vuoi fare un’esperienza completa? Punta al cammino intero (es. Francés).
- Non vuoi strafare? Scegli un percorso medio (es. Portugués da Porto).
- Vuoi goderti paesaggi e relax? Considera giorni in più per visite e riposi.
Consigli per pianificare al meglio
- Simula i giorni
Dividi la distanza totale per il numero di giorni che vuoi impiegare per avere una stima km/giorno. - Lascia margine per imprevisti
Aggiungi 1‑2 giorni extra al tuo piano per maltempo, affaticamento o visite. - Pianifica le tappe con gli alloggi
Controlla dove ci sono albergues ogni giorno, per evitare di dover scricchiolare la camminata per mancanza di alloggi. - Adattati al tuo ritmo
Non sottovalutarti: partire troppo forte può portare a problemi muscolari. - Allenamento prima del cammino
Fai allenamenti con lunghe camminate in salita per abituarti. - Controlla le stagioni migliori
Primavera e autunno sono spesso ideali. In estate il caldo e affollamento possono rallentare.
In sintesi
- Non esiste un “quanto tempo preciso” da dedicare al Cammino di Santiago, ma una serie di stime basate sul percorso scelto e sul ritmo personale.
- Per il percorso classico (Camino Francés completo) si stimano circa 30‑40 giorni (mediamente ~ 35).
- Se scegli un percorso breve o solo gli ultimi 100 km, bastano 5‑14 giorni in molti casi.
- La durata reale dipende fortemente dal ritmo, dalle condizioni fisiche, dalle pause e dalle scelte personali.
Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!