Vai al contenuto

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Casa
  • Il Segreto per Abbassare le Bollette: Un Congelatore Sempre Pieno
  • Economia

Il Segreto per Abbassare le Bollette: Un Congelatore Sempre Pieno

Angela Gemito Nov 17, 2025

L’efficienza energetica è diventata una priorità assoluta per le famiglie, non solo per l’impatto ambientale, ma anche per il peso delle bollette. Tra gli elettrodomestici che funzionano H24, il congelatore è spesso un sorvegliato speciale. Quello che molti ignorano è che un congelatore ben rifornito non è solo un modo per conservare meglio i cibi, ma una vera e propria strategia di risparmio energetico che può fare la differenza sul costo finale dell’elettricità. Contro-intuitivamente, il vuoto costa di più del pieno.

risparmiare-energia-congelatore-pieno-bollette-basse

Perché un Congelatore Vuoto Ti Costa di Più

L’idea comune è che meno si tiene in un elettrodomestico, meno energia consumerà. Nel caso del congelatore, questo non è affatto vero. Il consumo energetico di un congelatore è legato principalmente al lavoro che deve fare per mantenere costante una temperatura estremamente bassa, tipicamente intorno ai -18 gradi C.

Quando si apre lo sportello, anche per pochi secondi, l’aria fredda, che è più densa, fuoriesce rapidamente e viene sostituita da aria calda proveniente dalla stanza. Questa iniezione di calore costringe il motore e il compressore a riattivarsi e a lavorare più intensamente per riportare l’interno alla temperatura impostata. È in questa fase di riavvio e di funzionamento intensivo che si registra il picco di consumo.

Potrebbe interessarti anche:

  • Perchè mettere una tazza di acqua con una moneta nel freezer?
  • Ecco perchè devi mettere un limone nel congelatore

Un congelatore quasi vuoto contiene una grande quantità di aria fredda che si riscalda con estrema rapidità all’apertura. Viceversa, i prodotti congelati, siano essi alimenti o altri materiali, agiscono come accumulatori di freddo, una sorta di “volano termico”. Quando il congelatore è pieno:

  1. L’aria da raffreddare è molta meno: C’è un volume inferiore di aria calda che può entrare e il cui raffreddamento richiede energia.
  2. Il freddo si disperde più lentamente: Gli elementi congelati mantengono la temperatura interna più stabile e aiutano a raffreddare l’aria calda entrante più velocemente, riducendo la durata e la frequenza dei cicli di accensione del compressore. Come sottolinea Sam Willans, esperto di risparmio, la maggior parte dell’energia è impiegata proprio per raffreddare l’aria in ingresso.

I dati lo confermano: un congelatore di classe energetica elevata (ad esempio, A++) può consumare in media 0,3-0,5 kWh al giorno, ma un freezer vuoto o mezzo vuoto può vedere i suoi consumi aumentare significativamente a causa dei cicli di raffreddamento più frequenti e lunghi.


Strategie Intelligenti: Riempire Senza Spese Folli

La logica del risparmio è chiara: riempire il tuo congelatore è una mossa astuta per ridurre le bollette. Ma cosa fare se non si ha la dispensa piena di prodotti da congelare? Non è necessario comprare chili e chili di cibo solo per questo scopo. Esistono soluzioni semplici, economiche e non alimentari per creare l’effetto “volano termico” desiderato.

L’Acqua: Il Tuo Alleato Termico

Il trucco più efficace e a costo zero è l’acqua. L’acqua, una volta congelata, ha una capacità termica elevata: significa che assorbe e rilascia calore molto lentamente, fungendo da perfetto cuscinetto termico.

  • Bottiglie d’Acqua Congelata: La soluzione più pratica. Riempi alcune bottiglie di plastica (lasciando un po’ di spazio per l’espansione del ghiaccio, circa due dita) e posizionale negli spazi vuoti. Quando sono congelate, sono essenzialmente dei grossi “ghiacciai” che stabilizzano la temperatura.
  • Sacchetti con Chiusura Ermetica: Per gli spazi più piccoli o di forma irregolare, i sacchetti zip-lock pieni d’acqua sono perfetti per adattarsi agli angoli e riempire ogni fessura.
  • Impacchi di Ghiaccio o Mattonelle Refrigeranti: Se ne possiedi, possono essere utilizzati anche questi.

Questi elementi sono economici, efficaci e ti permettono di mantenere il congelatore al 70-80% della sua capacità senza dover fare spese extra. Inoltre, se l’elettricità dovesse interrompersi (un blackout), un congelatore pieno di ghiaccio manterrà gli alimenti congelati per un periodo molto più lungo rispetto a uno vuoto, riducendo il rischio di dover buttare i prodotti deperibili. Un congelatore a pozzetto, grazie all’apertura dall’alto, è noto per disperdere meno aria fredda rispetto a un modello verticale, massimizzando ulteriormente i benefici di questa strategia.

Buone Pratiche per la Massima Efficienza

Oltre al riempimento, ci sono altre abitudini che migliorano l’efficienza:

  1. Corretto Posizionamento: Assicurati che il congelatore sia lontano da fonti di calore (forno, termosifoni, luce solare diretta) e che ci siano almeno 10 centimetri di spazio libero sulla parte posteriore e lateralmente per una corretta ventilazione del condensatore.
  2. Sbrinamento Regolare: Se il tuo modello non è No Frost, uno strato di ghiaccio superiore ai 5 mm isola le pareti, riducendo l’efficienza del 30% e aumentando i consumi. Sbrina regolarmente.
  3. Guarnizioni Integre: Controlla che le guarnizioni della porta siano intatte. Una guarnizione rovinata permette all’aria calda di infiltrarsi, facendo lavorare il motore inutilmente.

Adottando queste semplici pratiche, insieme alla strategia di mantenere il vano sempre compatto e pieno, si possono ottenere risultati tangibili in bolletta. Il risparmio energetico in casa passa anche attraverso l’organizzazione e la gestione intelligente dei nostri elettrodomestici.


Per Concludere

L’abitudine di tenere il congelatore ben fornito è un semplice ma potente accorgimento di home management che unisce la praticità della conservazione alla convenienza economica. Non è necessario un investimento oneroso, ma solo la consapevolezza che il volume congelato è un isolante termico cruciale che stabilizza la temperatura interna e riduce lo stress energetico sull’apparecchio. Per approfondire ulteriormente le tecniche di risparmio energetico domestico, si consiglia di consultare le guide di enti autorevoli come ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) o le pagine dedicate al consumo consapevole delle principali associazioni di consumatori.


Domande Frequenti (FAQ)

1. Perché un congelatore pieno consuma meno energia di uno vuoto?

Il consumo energetico del congelatore si riduce quando è pieno perché gli elementi congelati (cibo, ghiaccio, bottiglie d’acqua) agiscono come accumulatori di freddo, o “massa termica”. Questi elementi stabilizzano la temperatura interna e riducono il volume di aria calda che entra all’apertura dello sportello. Questo significa che il motore deve lavorare di meno e meno frequentemente per raffreddare l’interno, ottimizzando il consumo.

2. Cosa posso usare per riempire il congelatore oltre al cibo?

Se non hai abbastanza cibo da congelare, puoi utilizzare materiali alternativi per occupare lo spazio e agire come massa termica. La soluzione più pratica è riempire bottiglie o sacchetti con chiusura ermetica (tipo zip-lock) con acqua e congelarli. Questi “cubi di ghiaccio giganti” sono economici, riempiono gli spazi vuoti e mantengono la temperatura interna bassa ed efficiente.

3. Qual è il livello di riempimento ideale per l’efficienza?

Gli esperti concordano che il livello ideale è mantenere il congelatore pieno tra il 70% e l’80% della sua capacità totale. È importante che lo spazio sia compatto per minimizzare la quantità di aria circolante, ma non così eccessivamente pieno da ostruire le prese d’aria (se presenti) o impedire la corretta chiusura dello sportello, che comprometterebbe l’isolamento.

4. Il consiglio vale anche per il frigorifero?

Per il frigorifero, la situazione è leggermente diversa. Un frigorifero troppo pieno può ostacolare la corretta circolazione dell’aria fredda, compromettendo il raffreddamento omogeneo degli alimenti. Sebbene un certo livello di riempimento sia utile come massa termica, è fondamentale non sovraccaricarlo e lasciare spazio per la circolazione dell’aria.

foto profilo

Angela Gemito

redazione@veb.it • Web •  More PostsBio ⮌

Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!

    This author does not have any more posts.
Tags: congelatore risparmio bolletta

Post navigation

Precedente Bicarbonato di Sodio: La Soluzione Economica per 3 Problemi Domestici

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Il Segreto per Abbassare le Bollette: Un Congelatore Sempre Pieno
  • Bicarbonato di Sodio: La Soluzione Economica per 3 Problemi Domestici
  • Le Migliori Piante Anti-Umidità: Stop a Condensa e Muffa
  • Quali sono gli smartphone che si rompono più degli altri?
  • Freschezza Prolungata: Come Conservare le Mele a Casa

Leggi anche

Il Segreto per Abbassare le Bollette: Un Congelatore Sempre Pieno risparmiare-energia-congelatore-pieno-bollette-basse
  • Economia

Il Segreto per Abbassare le Bollette: Un Congelatore Sempre Pieno

Nov 17, 2025
Bicarbonato di Sodio: La Soluzione Economica per 3 Problemi Domestici bicarbonato-soluzione-problemi-domestici
  • Salute

Bicarbonato di Sodio: La Soluzione Economica per 3 Problemi Domestici

Nov 17, 2025
Le Migliori Piante Anti-Umidità: Stop a Condensa e Muffa piante-anti-umidita-muffa-condensa
  • Salute

Le Migliori Piante Anti-Umidità: Stop a Condensa e Muffa

Nov 17, 2025
Quali sono gli smartphone che si rompono più degli altri? affidabilita-smartphone-guasti-marchi-durata
  • Tecnologia

Quali sono gli smartphone che si rompono più degli altri?

Nov 17, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews per AF themes.