Vai al contenuto

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Casa
  • I 4 Segnali che Rivelano la Fine di una Relazione (Secondo l’Esperto)
  • Gossip

I 4 Segnali che Rivelano la Fine di una Relazione (Secondo l’Esperto)

Angela Gemito Ott 2, 2025

Mantenere viva una relazione richiede cura, impegno e la volontà di crescere insieme. Eppure, non tutte le storie d’amore sono destinate a durare per sempre. Arriva un momento in cui separarsi diventa l’opzione più sana. Anche se può sembrare un fallimento, chiudere una relazione non funzionante è spesso un’opportunità di crescita personale e di un nuovo, autentico inizio. Ma come capire se quel momento è davvero arrivato?

Coppia che cammina sulla spiaggia al tramonto

Il Punto di Svolta: Quando il Legame Si Spegne

Secondo la Dott.ssa Lalitaa Suglani, psicologa esperta in relazioni, il vero punto di svolta si manifesta quando “il legame che si condivide con l’altra persona non porta più crescita, gioia o senso di collaborazione”. In un’intervista con Metro UK, la Dott.ssa Suglani ha spiegato che molte unioni non terminano a causa di litigi eclatanti o palesi incompatibilità, ma semplicemente perché “hanno raggiunto il loro scopo e sono giunte a una fine naturale”.

A volte, la distanza non è fisica. “Due persone potrebbero semplicemente non percorrere più lo stesso cammino e il legame un tempo vibrante potrebbe iniziare a sembrare stagnante o non allineato con la loro personalità più autentica”, ha aggiunto. Riconoscere questi segnali è cruciale per il proprio benessere.

Potrebbe interessarti anche:

  • Conflitti di coppia: 4 tecniche psicologiche per gestirli
  • Crescere senza amore: 15 segnali di trascuratezza emotiva
  • Social Media e Relazioni: Quando un “Like” Diventa Motivo di Rottura

Riconoscere i Segnali: i 4 Indizi Chiave

Ecco i quattro indicatori evidenziati dall’esperta che suggeriscono che è il momento di riconsiderare il futuro della coppia. Questi segnali non sono fasi passeggere, ma diventano una costante che svuota la relazione del suo significato originale.

1. La Distanza Emotiva Costante

Nonostante si possa trascorrere tempo insieme, uno o entrambi i partner avvertono una crescente distanza emotiva. La Dott.ssa Suglani descrive questo stato come una mancanza di vicinanza e di coinvolgimento emotivo: “L’altro non è più percepito come una priorità nella tua vita, e i tentativi di ricostruire l’intimità risultano inefficaci”. Quando la distanza smette di essere una “fase difficile” e si consolida in una vera e propria assenza di connessione profonda, il legame perde il suo ruolo di spazio di supporto, trasformandosi in una mera routine condivisa, priva di emozione e profondità.

2. La Sensazione di Essere Intrappolati o Stagnanti

Questo è uno degli indizi più difficili da ammettere: la sensazione di sentirsi intrappolati. Indica che i valori, gli obiettivi o i progetti di vita non sono più allineati. “Senza una crescita condivisa o uno scopo comune, la connessione non supporta più chi sei autenticamente”, afferma l’esperta. Invece di essere un sostegno, la relazione inizia a essere percepita come un ostacolo al proprio sviluppo personale. Questa stagnazione può portare frustrazione e demotivazione, influenzando negativamente anche altri ambiti della vita.

3. L’Indifferenza Soppianta l’Attrazione

Mantenere la relazione per comodità può sembrare più facile, ma l’indifferenza è un campanello d’allarme lampante. Quando la presenza dell’altra persona è percepita più come un obbligo che come una scelta, c’è stato un cambiamento radicale. Secondo Suglani, in questi casi “l’attrazione naturale tra i due partner scompare, lasciando spazio all’assenza di una vera vicinanza”. Si perde l’entusiasmo di passare il tempo insieme e l’interesse per ciò che l’altro fa o prova. Il rapporto continua ad esistere, ma è svuotato di significato.

4. La Gioia Scompare Dalla Condivisione

Spesso, è la conseguenza dei primi tre. Quando distanza, stagnazione e indifferenza si accumulano, la gioia semplicemente scompare. “Non riesci a ricordare l’ultima volta che hai davvero apprezzato la reciproca compagnia”. Le esperienze condivise risultano “stantie” e il calore autentico del legame svanisce. Senza il piacere e la felicità nello stare insieme, la relazione diventa una mera formalità. Quello che un tempo era un supporto e una fonte di gioia, diventa neutro, se non addirittura estenuante.


Conclusione: Guardare Avanti

Riconoscere questi indicatori, sebbene doloroso, è il primo passo per prendere decisioni consapevoli sul futuro della coppia. Aprire la porta a conversazioni oneste può rivelare se ci sono ancora margini per rinsaldare il legame, magari con l’aiuto di un professionista, o se la scelta più salutare per entrambi è percorrere strade separate. Non aver paura di voltare pagina: a volte, è l’atto di amore e rispetto più grande verso sé stessi e verso l’altra persona.

Per approfondire il tema del benessere nelle relazioni, puoi consultare:

  • American Psychological Association (APA)
  • Psychology Today (sezione Relazioni)

FAQ

Come distinguere una fase difficile dalla fine effettiva? La differenza cruciale risiede nella costanza e nella mancanza di miglioramento. Una fase difficile è spesso causata da stress esterni ed è affrontata con la volontà di entrambi di riconnettersi. La fine effettiva, invece, è caratterizzata da una distanza emotiva e indifferenza che si mantengono costanti, senza sforzi efficaci per ricostruire la vicinanza o la gioia condivisa.

Cosa fare se si riconoscono questi segnali? Il primo passo è l’onestà, con sé stessi e con il partner. Avviare una conversazione sincera per capire se entrambi percepite gli stessi problemi e se c’è la volontà di cercare aiuto, come la terapia di coppia. Se la stagnazione persiste e la volontà di risolvere è assente, è il momento di considerare la separazione come un atto di rispetto verso il proprio benessere.

È possibile che una relazione si concluda senza litigi? Sì, assolutamente. Come spiegato dalla Dott.ssa Suglani, molte relazioni terminano per una “morte naturale”. Questo accade quando i partner non crescono più insieme, ma in direzioni diverse. La relazione ha raggiunto il suo scopo evolutivo e, senza un allineamento futuro di valori o obiettivi, si esaurisce in modo tranquillo ma definitivo, per la semplice assenza di crescita condivisa.

foto profilo

Angela Gemito

redazione@veb.it • Web •  More PostsBio ⮌

Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!

    This author does not have any more posts.
Tags: fine di una relazione psicologia rapporto di coppia

Post navigation

Precedente L’elisir di Rapa Nui: Rapamicina e i segreti della longevità
Prossimo Attori Virtuali AI: La Rivoluzione nel Cinema è Iniziata

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Layering Olfattivo: L’Arte di Creare una Fragranza Unica
  • Perchè devi accettare i tuoi capelli grigi
  • Conflitti di coppia: 4 tecniche psicologiche per gestirli
  • Crescere senza amore: 15 segnali di trascuratezza emotiva
  • Quali sono le tecniche per memorizzare vocaboli in lingua straniera

Leggi anche

Layering Olfattivo: L’Arte di Creare una Fragranza Unica layering-profumi-consigli-sue-phillips
  • Salute

Layering Olfattivo: L’Arte di Creare una Fragranza Unica

Nov 24, 2025
Perchè devi accettare i tuoi capelli grigi capelli-grigi-valore-naturale-liberta
  • Gossip

Perchè devi accettare i tuoi capelli grigi

Nov 24, 2025
Conflitti di coppia: 4 tecniche psicologiche per gestirli conflitti-coppia-tecniche-psicologiche
  • Gossip

Conflitti di coppia: 4 tecniche psicologiche per gestirli

Nov 24, 2025
Crescere senza amore: 15 segnali di trascuratezza emotiva crescere-senza-amore-segnali-trascuratezza-emotiva
  • Gossip

Crescere senza amore: 15 segnali di trascuratezza emotiva

Nov 24, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews per AF themes.