Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Cosa non devi mai scrivere su ChatGPT
  • Tecnologia

Cosa non devi mai scrivere su ChatGPT

Angela Gemito Lug 24, 2025

I chatbot come ChatGPT sono strumenti sempre più diffusi e utili in ambito personale e professionale. Tuttavia, condividere certe informazioni può compromettere la tua privacy. Scopri quali dati è meglio tenere riservati per proteggere la tua identità e sicurezza online.

Utente davanti a un computer mentre interagisce con un chatbot AI

Perché proteggere i tuoi dati su ChatGPT è essenziale

Con l’aumento dell’uso dell’intelligenza artificiale nelle interazioni quotidiane, è fondamentale essere consapevoli di cosa si può o non si può condividere. OpenAI, l’azienda dietro ChatGPT, afferma esplicitamente nelle sue policy di utilizzo che le conversazioni possono essere analizzate per migliorare i modelli. Questo significa che, sebbene le informazioni non siano pubbliche, potrebbero essere trattate in fase di revisione o monitoraggio.

Secondo il Garante per la protezione dei dati personali, l’invio di dati sensibili a sistemi automatizzati può costituire un rischio per la sicurezza e la privacy dell’utente.

Potrebbe interessarti anche:

  • Non passa gli esami e se la prende con ChatGPT
  • Le Cose Incredibili che Puoi Fare con ChatGPT
  • RAG: come l’IA ‘studia gli appunti’ per rispondere meglio

Le 7 informazioni da non condividere mai con l’IA

Ecco l’elenco delle principali categorie di dati da evitare nelle interazioni con chatbot:

  1. Dati personali identificativi: Numeri di passaporto, codici fiscali o indirizzi possono portare al furto di identità.
  2. Posizione in tempo reale: Anche un semplice riferimento geografico può lasciare tracce digitali.
  3. Informazioni familiari e private: Dati sulla tua vita privata facilitano il tracciamento incrociato.
  4. Contatti personali: Numeri di telefono o email possono esporre a phishing e spam.
  5. Credenziali di accesso: Password e username non vanno mai digitati nelle chat AI.
  6. Dati finanziari: IBAN, numeri di carte o saldi bancari sono estremamente a rischio.
  7. Informazioni aziendali riservate: Documenti interni o dati dei clienti non devono mai essere inseriti in chatbot.

Caso reale: Samsung ha vietato l’uso di ChatGPT dopo che un dipendente ha inserito dati aziendali riservati, causando una grave violazione interna.


Un’attenzione speciale: le domande mediche

Anche se ChatGPT può sembrare competente nel rispondere a quesiti sulla salute, non è un sostituto di un medico. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda di non affidarsi a strumenti automatizzati per diagnosi o terapie.

“L’intelligenza artificiale può supportare, ma non sostituire, il parere clinico,” – OMS, Linee guida digital health 2023.


Conclusione

Utilizzare ChatGPT in modo consapevole è il primo passo per garantire la propria sicurezza digitale. Ricorda: tratta la chat con un’IA come faresti con un social pubblico — prudenza e buon senso sono fondamentali.

Per approfondire:

  • OpenAI – Uso sicuro dell’IA

foto profilo

Angela Gemito

redazione@veb.it • Web •  More PostsBio ⮌

Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!

    This author does not have any more posts.
Tags: chatgpt

Post navigation

Previous Caldo Estremo: Stop al Lavoro Esterno in Grecia
Next Caldo e idratazione: Non è l’acqua la migliore bevanda

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Non Ingrassare in Autunno: Sfatare Miti e Strategie Efficaci
  • Google Gemini Legge Email e Chat Private?
  • Misteri Svelati: Le Nuove Anomalie della Piramide di Micerino
  • Alimenti Pericolosi: Cosa Scartare Subito Dopo la Scadenza
  • La Potenza dei Rituali Serali: Casa in Ordine Senza Stress

Leggi anche

Non Ingrassare in Autunno: Sfatare Miti e Strategie Efficaci non-ingrassare-autunno-strategie-peso-forma
  • Salute

Non Ingrassare in Autunno: Sfatare Miti e Strategie Efficaci

Nov 13, 2025
Google Gemini Legge Email e Chat Private? google-gemini-spia-email-chat-privacy
  • Tecnologia

Google Gemini Legge Email e Chat Private?

Nov 13, 2025
Misteri Svelati: Le Nuove Anomalie della Piramide di Micerino anomalie-scoperte-piramide-micerino-giza
  • Mondo

Misteri Svelati: Le Nuove Anomalie della Piramide di Micerino

Nov 12, 2025
Alimenti Pericolosi: Cosa Scartare Subito Dopo la Scadenza alimenti-pericolosi-scaduti-buttare-via
  • Salute

Alimenti Pericolosi: Cosa Scartare Subito Dopo la Scadenza

Nov 12, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.