La Libera Muratoria è un percorso iniziatico che usa un linguaggio universale e senza tempo: il simbolo. Questi emblemi, presi in prestito dall’antica arte della muratoria operativa, non sono semplici decorazioni, ma veicoli di insegnamenti morali, filosofici ed esoterici, capaci di parlare direttamente alla parte più profonda di noi. Ogni simbolo è una porta verso la conoscenza di sé e dell’Universo.
L’uso costante di questi emblemi nei lavori di Loggia spinge il massone a una riflessione continua, un processo di perfezionamento interiore che è il vero scopo dell’esperienza massonica. Ecco un’analisi dei simboli più emblematici e del loro significato profondo.

1. Squadra e Compasso: Misura, Limite e Ordine Cosmico
L’immagine più iconica e riconosciuta della Massoneria è l’intreccio di Squadra e Compasso, spesso con una “G” al centro.
- La Squadra: Strumento del costruttore per verificare la correttezza degli angoli retti, rappresenta la rettitudine morale. Indica la necessità di agire con onestà, equità e giustizia in ogni circostanza. In senso esoterico, simboleggia la Materia e la dimensione terrena, il dovere del massone verso il prossimo e la società.
- Il Compasso: Utilizzato per tracciare cerchi e misurare distanze, rappresenta la capacità di autocontrollo e di mantenere la propria condotta entro limiti ben definiti. Simbolizza lo Spirito, il pensiero e la dimensione celeste. L’apertura del compasso, variabile a seconda del Grado massonico, allude alla gradualità della conoscenza e alla possibilità di espandere la propria consapevolezza, pur restando nei confini tracciati dal Grande Architetto dell’Universo.
- L’Unione: La loro sovrapposizione bilanciata suggerisce l’equilibrio vitale tra dimensione spirituale e materiale, tra pensiero e azione. Per un Libero Muratore, il vero lavoro è armonizzare la precisione della Squadra (la condotta morale nel mondo) con l’ampiezza del Compasso (l’aspirazione spirituale). Insieme, sono le Grandi Luci della Massoneria, essenziali per ogni “lavoro” in Loggia.
2. La Lettera “G”: Geometria, Gnosi e Grande Architetto
Al centro di Squadra e Compasso si trova spesso la lettera “G”, un simbolo denso di interpretazioni che toccano l’essenza dell’esoterismo massonico:
- Grande Architetto dell’Universo (G.A.D.U.): L’interpretazione più diffusa. Non è un dio dogmatico, ma un’entità suprema, un Principio Creatore che ha ordinato il Cosmo secondo leggi perfette. In questo senso, la “G” rimanda alla ricerca della verità ultima da parte del massone.
- Geometria: L’arte e la scienza della misura. Secondo l’antica tradizione, è la Geometria a dettare le leggi dell’Universo. Il massone, studiando le forme perfette come il triangolo (che il compasso è in grado di tracciare), aspira a cogliere la perfezione del piano divino, poiché il mondo è costruito secondo un ordine geometrico perfetto.
- Gnosi: Termine che significa “conoscenza”. La “G” è quindi un richiamo al percorso iniziatico che mira a una conoscenza profonda dei misteri spirituali, un’illuminazione interiore che va oltre la semplice erudizione.
3. La Pietra Grezza e la Pietra Cubica
Il massone appena iniziato è spesso chiamato a “lavorare la pietra grezza”, un concetto centrale:
- Pietra Grezza: Simboleggia il massone stesso nel suo stato iniziale, non ancora purificato. È l’individuo con i suoi difetti, i vizi e l’ego da “sgrossare”. Rappresenta il lavoro costante sulla propria interiorità (come recita l’acronimo alchemico V.I.T.R.I.O.L.: Visita Interiora Terrae Rectificando Invenies Occultum Lapidem – Visita l’interno della terra, e rettificando troverai la Pietra Occulta).
- Pietra Cubica (o Perfetta): È l’ideale a cui aspira il massone. Una volta sgrossata, la pietra grezza diventa un cubo, una forma perfetta, pronta per essere integrata nella “costruzione del Tempio dell’Umanità”. Simboleggia il raggiungimento della perfezione morale e la capacità di integrarsi armonicamente nella società massonica e nel mondo.
4. L’Acacia: L’Immortalità dell’Anima
L’Acacia è un simbolo potentissimo, legato ai riti del Maestro Massone.
- Questa pianta, sempreverde e resistente, è l’emblema dell’immortalità dell’anima. Storicamente, il legno di acacia era considerato sacro e indistruttibile (fu usato, ad esempio, per costruire l’Arca dell’Alleanza).
- Nella Massoneria, il ramo d’Acacia appare come segno di riconoscimento e speranza, a testimonianza della continuità della vita spirituale oltre l’esistenza fisica. Richiama il mistero della morte iniziatica, necessaria per la rinascita a una vita più elevata e consapevole.
Domande Frequenti sui Simboli Massonici
Qual è il significato esoterico della Squadra e del Compasso?
Squadra e Compasso rappresentano l’equilibrio degli opposti. La Squadra, con l’angolo retto di 90 gradi, simboleggia la Terra, la rettitudine morale e la Materia. Il Compasso, con la capacità di tracciare il cerchio, simboleggia il Cielo, lo Spirito e la capacità di discernimento. L’obiettivo esoterico è la loro perfetta unione: armonizzare l’uomo terrestre (la Squadra) con l’uomo spirituale (il Compasso).
Cosa rappresenta il Maglietto e lo Scalpello?
Maglietto e Scalpello sono gli strumenti usati per trasformare la Pietra Grezza. Il Maglietto rappresenta la volontà ferrea e l’azione, la forza interiore necessaria per colpire e dare forma. Lo Scalpello simboleggia il discernimento, la capacità di distinguere il superfluo dall’essenziale. La loro combinazione indica che la trasformazione interiore (l’affinamento dell’uomo) richiede sia una forza d’animo risoluta sia un’intelligenza acuta e misurata.
Perché il Delta Luminoso è un simbolo importante?
Il Delta Luminoso è un triangolo equilatero, spesso con all’interno l’Occhio della Provvidenza o la lettera “G”. Il triangolo, figura geometrica perfetta, rappresenta la Divinità e l’Ordine Cosmico. L’Occhio è l’Onniscienza, la coscienza sempre vigile del G.A.D.U., che tutto vede e guida. Richiama il concetto di Luce, intesa come conoscenza iniziatica che illumina il cammino del massone e la sua ricerca della verità.
Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!




