Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Smartphone e creatività: il legame inaspettato
  • Tecnologia

Smartphone e creatività: il legame inaspettato

Angela Gemito Set 1, 2025

Lo smartphone è spesso visto come il nemico numero uno della concentrazione e della creatività degli adolescenti. Eppure, una nuova ricerca ribalta questa convinzione, mostrando un quadro molto più complesso e a tratti sorprendente, dove la tecnologia può trasformarsi in un’alleata dell’espressione artistica.

uso eccessivo dello smartphone danneggia la creatività degli adolescenti

Uno studio rivela dati sorprendenti

Un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica PsyPost, che ha coinvolto quasi 3.000 studenti in Cina, ha analizzato il rapporto tra l’uso del cellulare e due forme di creatività: quella scientifica e quella artistica. I risultati hanno evidenziato una relazione a due facce. A bassi livelli di dipendenza, lo smartphone sembra effettivamente ridurre le capacità creative in entrambi gli ambiti.

Tuttavia, superata una certa soglia, lo scenario cambia radicalmente. L’effetto negativo sulla creatività scientifica svanisce, mentre quella artistica non solo recupera terreno, ma inizia a crescere in modo direttamente proporzionale all’intensità di utilizzo del dispositivo. Un dato che sfida le nostre percezioni più comuni.

Potrebbe interessarti anche:

  • Trucchi per far durare di più la batteria del cellulare
  • L’arte di non fare nulla: perché il cervello ha bisogno di fermarsi per diventare creativo
  • Ecco gli effetti di 30 giorni senza telefono

Autostima e identità creativa: la chiave

Come si spiega questo fenomeno? I ricercatori ipotizzano che la risposta si trovi nell’autostima e nella costruzione di un’identità creativa. Gli adolescenti con una forte inclinazione artistica usano i social network e le app non solo per svago, ma anche come piattaforme per esprimersi, condividere i propri lavori (disegni, musica, video) e ricevere feedback.

Questa dinamica rafforza la loro autostima e li spinge a esplorare ulteriormente il loro talento. In questo contesto, lo smartphone diventa uno strumento che, sebbene potenzialmente alienante, offre anche un’opportunità di crescita e affermazione personale nel campo artistico. Di conseguenza, per genitori ed educatori, la sfida non è demonizzare lo strumento, ma lavorare sull’autostima dei ragazzi per mitigare gli effetti negativi.

In sintesi Il rapporto tra smartphone e creatività giovanile non è una strada a senso unico. Se un uso smodato e passivo può rappresentare un rischio, un approccio consapevole e attivo può trasformare il cellulare in un potente stimolo, specialmente per le menti più artistiche. La vera differenza sta nel trovare un equilibrio sostenibile tra mondo digitale e competenze reali.

Per chi volesse approfondire le dinamiche legate all’uso della tecnologia in età adolescenziale, consigliamo di consultare le risorse messe a disposizione dal Ministero della Salute o articoli scientifici su piattaforme come State of Mind.

foto profilo

Angela Gemito

redazione@veb.it • Web •  More PostsBio ⮌

Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!

    This author does not have any more posts.
Tags: creatività smartphone

Post navigation

Previous Stanza Piccola? Trasformala con il Fai da Te e Guadagna Spazio (e Stile)
Next Detersivo Naturale Fai da Te: La Ricetta Semplice che Protegge la Tua Salute e l’Ambiente

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Intelligenza artificiale: Smascherato il perchè è così gentile
  • 15 oggetti che puntualmente perdiamo
  • 10 Strategie Finanziarie Reali per Avere Più Soldi in Tasca
  • Etichette Alimentari Importate: Cosa Cercare per la Tua Sicurezza
  • Peso Reale vs. Etichetta: Le Tolleranze Ammesse sui Prodotti Confezionati

Leggi anche

Intelligenza artificiale: Smascherato il perchè è così gentile eccessiva-amichevolezza-ai-riconoscimento
  • Tecnologia

Intelligenza artificiale: Smascherato il perchè è così gentile

Nov 12, 2025
15 oggetti che puntualmente perdiamo triangolo-bermuda-oggetti-scomparsi-casa
  • Gossip

15 oggetti che puntualmente perdiamo

Nov 12, 2025
10 Strategie Finanziarie Reali per Avere Più Soldi in Tasca strategie-finanziarie-risparmio-soldi
  • Economia

10 Strategie Finanziarie Reali per Avere Più Soldi in Tasca

Nov 12, 2025
Etichette Alimentari Importate: Cosa Cercare per la Tua Sicurezza etichette-prodotti-alimentari-importati-sicurezza
  • Salute

Etichette Alimentari Importate: Cosa Cercare per la Tua Sicurezza

Nov 12, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.