Avere molto successo sulle app di incontri potrebbe non essere solo una questione di fascino. Una ricerca scientifica suggerisce un legame sorprendente tra l’abilità nel trasformare uno “swipe” in un appuntamento e alcuni tratti specifici della personalità, non sempre positivi.
La “Triade Oscura” dietro lo swipe
Quando si parla di “psicopatia” in psicologia, non ci si riferisce necessariamente ai criminali dei film. Il termine descrive individui con scarsa empatia, una spiccata tendenza alla manipolazione e un fascino superficiale. Questi tratti, insieme a narcisismo e machiavellismo, formano la cosiddetta “Triade Oscura“. Uno studio pubblicato sulla rivista Cyberpsychology, Behavior, and Social Networking ha voluto indagare se queste caratteristiche influenzassero l’esperienza sulle piattaforme di dating.

La ricerca, condotta da scienziati tedeschi su 495 adulti, ha analizzato i profili psicologici dei partecipanti e il loro comportamento online. I risultati hanno mostrato uno schema chiaro: le persone con punteggi più alti nei tratti della Triade Oscura riportavano un maggior successo e un’esperienza più positiva sulle app di incontri.
Perché chi manipola ha più successo online?
Secondo gli autori dello studio, questo fenomeno si può collegare alla “teoria della storia di vita”. Le persone con una strategia di “vita veloce” — più inclini a relazioni a breve termine e al sesso occasionale — spesso possiedono anche i tratti della Triade Oscura. Le loro abilità manipolatorie e il loro approccio disinibito si rivelano efficaci in un contesto, come quello delle dating app, dove le decisioni vengono prese rapidamente.
Lo studio evidenzia un dato interessante: in particolare, gli uomini con livelli più elevati di psicopatia tendevano ad avere più fortuna nel trasformare le interazioni online in incontri reali. I ricercatori, tuttavia, invitano alla cautela. I dati sono auto-riportati e potrebbero essere influenzati da una certa tendenza degli uomini a esagerare le proprie conquiste. Nonostante ciò, la ricerca apre una finestra su come la nostra personalità plasmi la nostra vita digitale.
Un mondo di relazioni complesse
Questo studio non significa che chiunque abbia successo su Tinder sia uno psicopatico, ma ci ricorda che le dinamiche delle relazioni online sono complesse. La capacità di presentarsi in un certo modo e di perseguire obiettivi a breve termine può essere un vantaggio in questi contesti.
Per chi volesse approfondire le dinamiche psicologiche delle relazioni e della personalità, ecco alcune risorse autorevoli:
- State of Mind – Il Giornale delle Scienze Psicologiche: https://www.stateofmind.it/
- Psicologia Contemporanea: https://www.psicologiacontemporanea.it/
Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!