Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Miti Comuni Smascherati dalla Scienza
  • Italia

Miti Comuni Smascherati dalla Scienza

Angela Gemito Lug 31, 2025

Per secoli, molte credenze popolari sono state tramandate di generazione in generazione, diventando parte del nostro sapere comune. Tuttavia, la scienza moderna ha dimostrato che alcune di queste “verità” non sono altro che miti. È tempo di fare chiarezza e scoprire cosa dice la ricerca scientifica su alcune delle affermazioni più diffuse.

Un cervello umano stilizzato con ingranaggi visibili e bambini che corrono e giocano

Il Cervello Umano: Usiamo Davvero Solo il 10%?

Uno dei miti più persistenti è che gli esseri umani utilizzino solo il 10% del loro cervello. Questa affermazione, spesso attribuita erroneamente a figure come Albert Einstein, è totalmente priva di fondamento scientifico. Studi di neuroimaging, come la risonanza magnetica funzionale (fMRI), dimostrano che la maggior parte del cervello è attiva anche durante attività semplici come camminare o parlare.

Come spiega il neuroscienziato Barry Gordon della Johns Hopkins School of Medicine: “Utilizziamo praticamente ogni parte del cervello, ed è attiva quasi tutto il tempo.” Anche durante il sonno, diverse aree cerebrali rimangono attive, svolgendo funzioni cruciali come il consolidamento della memoria e la pulizia delle tossine. L’idea che il 90% del nostro cervello sia inutilizzato suggerirebbe anche che danni cerebrali estesi non avrebbero conseguenze significative, il che è palesemente falso.


Zucchero e Iperattività: Una Connessione Non Dimostrata

Quanti genitori hanno sentito dire che dare troppo zucchero ai propri figli li rende iperattivi? Sebbene l’eccessivo consumo di zuccheri non sia salutare per molte ragioni, la correlazione diretta tra zucchero e iperattività nei bambini è stata ampiamente smentita dalla ricerca scientifica.

Diverse meta-analisi di studi controllati e in doppio cieco non hanno trovato prove conclusive che lo zucchero influenzi il comportamento o le prestazioni cognitive dei bambini. Un famoso studio pubblicato sul Journal of the American Medical Association (JAMA) ha esaminato l’effetto dello zucchero su bambini prescolari e in età scolare, concludendo che “lo zucchero non influisce sul comportamento dei bambini”. Spesso, l’effetto percepito è più legato alle aspettative dei genitori o al contesto sociale (ad esempio, feste di compleanno dove si consumano dolci e si gioca in modo più vivace).


La scienza continua a sfidare le nostre percezioni e a demistificare credenze radicate. È fondamentale basare le nostre conoscenze su prove scientifiche solide e non su aneddoti o “sentito dire”. Continuare a informarsi da fonti affidabili ci permette di avere una visione più accurata del mondo che ci circonda.

Per approfondire ulteriormente questi e altri miti sfatati dalla scienza, ti invitiamo a consultare siti autorevoli come:

  • PubMed (National Library of Medicine): https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/
  • National Geographic: https://www.nationalgeographic.com/
  • ScienceDirect: https://www.sciencedirect.com/
foto profilo

Angela Gemito

redazione@veb.it • Web •  More PostsBio ⮌

Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!

    This author does not have any more posts.
Tags: miti popolari

Post navigation

Previous Cibo e Curiosità: 15 Fatti Incredibili sulla Cucina del Mondo
Next Dieta Antinfiammatoria 2025: La Guida Completa per Vivere Meglio

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Le 15 Realtà Sulle Differenze Uomo-Donna Nelle Relazioni
  • Non Ingrassare in Autunno: Sfatare Miti e Strategie Efficaci
  • Google Gemini Legge Email e Chat Private?
  • Misteri Svelati: Le Nuove Anomalie della Piramide di Micerino
  • Alimenti Pericolosi: Cosa Scartare Subito Dopo la Scadenza

Leggi anche

Le 15 Realtà Sulle Differenze Uomo-Donna Nelle Relazioni realta-differenze-uomo-donna-relazioni
  • Gossip

Le 15 Realtà Sulle Differenze Uomo-Donna Nelle Relazioni

Nov 13, 2025
Non Ingrassare in Autunno: Sfatare Miti e Strategie Efficaci non-ingrassare-autunno-strategie-peso-forma
  • Salute

Non Ingrassare in Autunno: Sfatare Miti e Strategie Efficaci

Nov 13, 2025
Google Gemini Legge Email e Chat Private? google-gemini-spia-email-chat-privacy
  • Tecnologia

Google Gemini Legge Email e Chat Private?

Nov 13, 2025
Misteri Svelati: Le Nuove Anomalie della Piramide di Micerino anomalie-scoperte-piramide-micerino-giza
  • Mondo

Misteri Svelati: Le Nuove Anomalie della Piramide di Micerino

Nov 12, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.