L’idea di antiche civiltà sepolte sotto i ghiacci antartici ha affascinato l’immaginario collettivo per decenni. Tra mappe misteriose, “piramidi naturali” e depositi fossili, è importante distinguere tra narrazioni suggestive e evidenze scientifiche concrete.

La mappa di Piri Reis e le teorie misteriose
Nel 1513 il cartografo ottomano Piri Reis realizzò una mappa che mostra un lembo meridionale simile all’Antartide privo di ghiaccio. Alcuni hanno interpretato questa rappresentazione come prova di una conoscenza antica preistorica. Tuttavia, gli studi geo‑glaciologici dimostrano che l’Antartide è stato liberato dai ghiacci almeno 15 milioni di anni fa, molto prima della comparsa dell’Homo sapiens. Gli studiosi sostengono che la mappa riflette una concezione teorica del tempo, non dati reali.
Piramidi naturali: formazione o civiltà?
Negli ultimi anni è circolata la “notizia” della piramide naturale – il cosiddetto nunatak – ma le ricerche geologiche hanno dimostrato che si tratta di formazioni montuose erose dal congelamento e disgelo . Come ha affermato il geologo Mitch D’Arcy:
- Come hanno costruito le Piramidi Senza Tecnologia: I Segreti Egizi
- I Misteri delle Piramidi d’Egitto: Oltre la Storia Conosciuta
- Civiltà Antiche: Un Viaggio tra i Misteri Irrisolti della Storia
“Non è sorprendente vedere picchi rocciosi emergere dal ghiaccio… la forma piramidale non è un segno di intelligenza, ma di processi naturali” Futuro Prossimo.
Sistemi fluviali e vita preistorica sotto il ghiaccio
Sebbene non esistano tracce di produzioni umane antiche, la geologia rivela un’antica Antartide temperata: circa 40 milioni di anni fa un vasto sistema fluviale di oltre 1 600 km si estendeva nell’Antartide occidentale Geopop. Inoltre, sotto il ghiaccio si trovano laghi come Vostok e Vida, con acqua che contiene tracce biologiche risalenti fino a 2 800 anni en.wikipedia.org. Queste scoperte testimoniano un ecosistema sottomesso ai cambiamenti climatici, senza però indicazioni di strutture o insediamenti umani.
Conclusione e invito all’approfondimento
Le affascinanti teorie sulle civiltà antiche sotto l’Antartide non trovano al momento riscontri concreti: si tratta di interpretazioni suggestive, ma spesso non supportate da evidenze archeologiche. Al contrario, la scienza ha documentato un passato geologico e biologico sorprendente, fatto di fiumi, laghi e microecosistemi nascosti.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.