Se sognate una vita più tranquilla e autentica, lontano dal caos delle grandi città, l’opportunità di acquistare una casa a solo 1 euro in Francia potrebbe essere ciò che fa per voi. Nel cuore del Puy-de-Dôme, il pittoresco villaggio di Ambert sta offrendo immobili a prezzi simbolici per contrastare lo spopolamento e rivitalizzare il proprio tessuto sociale ed economico. Un’iniziativa che va oltre il semplice affare immobiliare, rappresentando un vero e proprio invito a contribuire alla rinascita di una comunità.

Ambert: Un Borgo Storico in Cerca di Nuovi Abitanti
Ambert, con i suoi 6.500 abitanti, è un affascinante villaggio noto per le sue strade medievali e la produzione di formaggio. Situato strategicamente a circa 134 km a ovest di Lione e 475 km a est di Bordeaux, il paese mira a invertire il trend di declino demografico che ha colpito molte aree rurali francesi. L’obiettivo è chiaro: attrarre nuove famiglie e professionisti per ripopolare le case sfitte – che in alcune zone raggiungono il 60% – e ridare vita alle attività locali. Il piano quinquennale che include la vendita di case a 1 euro sembra già mostrare i primi frutti, con l’apertura di una nuova aula scolastica e l’avvio di numerose ristrutturazioni, segnali positivi di un’inversione di tendenza.
Non Solo un Euro: L’Impegno nella Ristrutturazione e i Requisiti
È fondamentale sapere che il costo di 1 euro è solo l’inizio. L’acquisto di queste proprietà comporta l’impegno a ristrutturare l’immobile entro un periodo di tempo specifico, rendendolo abitabile e, in particolare, curando l’esterno. Sebbene il prezzo iniziale sia simbolico, i costi di ristrutturazione possono variare significativamente. Secondo un rapporto del quotidiano britannico The Independent, in Italia i costi di ristrutturazione si aggirano tra i 20.000 e i 50.000 euro, a seconda delle dimensioni dell’immobile, e cifre simili o superiori possono essere previste anche in Francia. Non è richiesta la cittadinanza francese, ma una conoscenza di base della lingua può facilitare la comunicazione con gli artigiani locali. Fortunatamente, sono spesso disponibili sovvenzioni e prestiti a tasso agevolato per sostenere i costi di ristrutturazione. Inoltre, gli acquirenti si impegnano a risiedere nella casa per almeno tre anni.
Conclusione
Le case a 1 euro rappresentano un’opportunità tangibile per chi desidera intraprendere un cambiamento di vita significativo e contribuire attivamente alla rinascita di comunità rurali affascinanti. Se Ambert o altre località francesi (e non solo, dato che iniziative simili esistono anche in Italia e Spagna) vi incuriosiscono, il primo passo è contattare il comune di riferimento per maggiori informazioni.
Per approfondire l’argomento e scoprire altre opportunità, potete consultare:
- Agenzia Nazionale per la Coesione Territoriale (Italia)
- Ministère de la Cohésion des Territoires et des Relations avec les Collectivités Territoriales (Francia)
- The Local France (in inglese)
Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!