La “terribile” carbonara cucinata e condivisa sui social, attira una pioggia di critiche.
Steven S. ha condiviso una foto della sua carbonara nel gruppo di Facebook “Vota il mio piatto” e la gente non l’ha presa molto bene.
Il tentativo di carbonara di un uomo è stato definito la “cosa peggiore” che i buongustai abbiano mai visto.
Steven S ha condiviso una foto della sua carbonara nel gruppo di Facebook Vota il mio piatto e la gente non è riuscita a trattenere il disgusto.
Vota il mio piatto è una comunità in cui le persone condividono le foto delle loro creazioni, la carbonara di Steven – che non assomiglia per nulla al piatto tradizionale – è l’ultimo piatto che ha ricevuto tantissime critiche.
Secondo un membro del gruppo: “La carbonara è generalmente composta da pancetta, tuorli d’uovo, panna, aglio e abbondante pepe nero appena macinato“.

“Durante la cottura viene aggiunto anche un formaggio italiano a pasta dura, con il pecorino romano affilato che è la prima scelta ma anche parmigiano in alcuni casi estremi“.
Steven, tuttavia, l’ha eseguita in modo tutto suo, spaghetti in scatola, una fetta di formaggio “all’americana” e un wurstel fatto a pezzi.
Una persona ha detto: “Questo è letteralmente il minimo sforzo che potresti fare per prepararti un pasto. Ovviamente hai rinunciato alla vita in generale.“
Un altro ha aggiunto: “E’ una delle cose peggiori che ho visto in questa pagina. Mi chiedo cosa hai dovuto bere per farla scendere giù, un bel bicchiere di aceto?“
Un terzo ha scritto: “Questa ovviamente non è carbonara. In realtà, non sono nemmeno convinto che sia cibo.“
“In che mondo quella è una carbonara ??? Gli italiani dappertutto stanno piangendo per questa mostruosità“, ha detto un quarto.
Il post di Steven ha ricevuto quasi 4.000 Mi piace e 7.800 commenti da buongustai che non hanno potuto trattenere il loro disgusto.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.