Esperti terapeuti in sessualità e relazioni rivelano alcuni indicatori di insoddisfazione sessuale che vanno dalla mancanza di confidenza alla monotonia della routine.

Secondo una terapeuta, intervenuta sul Daily Mail, l’eccellenza nell’intimità, caratterizzata da rilassamento, dedizione e coinvolgimento, è preclusa da giudizi o insicurezze emotive.
Una bassa autostima corporea limita la spontaneità e la reattività, portando alcune persone a preferire rapporti sessuali al buio o sotto le lenzuola.
“La qualità dell’intimità si misura nella connessione e nell’abbandono al piacere reciproco, senza pensare al prossimo passo, simile a un ballo a due,” afferma l’esperto.
La rivista Self consiglia la pratica quotidiana della mindfulness per potenziare la concentrazione sul momento presente e trasferire questa attitudine nella sfera sessuale.
Gli esperti evidenziano che alla base di molte problematiche sessuali vi è una carente comunicazione.
Sottolineano l’importanza di esplorare e aggiornarsi sui desideri del partner. Una Ricerca portoghese pubblicata sul Journal of Sexual Medicine rivela che gli uomini in relazioni di lunga durata tendono a riportare una maggiore noia sessuale rispetto alle donne.
Gli esperti ricordano che il consenso reciproco è fondamentale, nonostante le diverse preferenze individuali riguardo il momento della giornata più adatto all’intimità.
Uno studio del 2019 indica che l’ansia da prestazione sessuale affligge una percentuale significativa di uomini e donne, influenzando rispettivamente l’eiaculazione precoce e il desiderio sessuale.
I terapeuti spiegano il bisogno di ridurre la pressione focalizzandosi sulle sensazioni fisiche proprie piuttosto che esclusivamente sul piacere del partner.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.