classifica, leggere, libriEcco quali sono i Paesi dove si legge di più - veb.it

Ecco quali sono i Paesi dove si legge di più

VEB

Leggere è ancora una delle attività più amate e diffuse nel mondo, ma quali Paesi leggono più libri nel 2025? Secondo i dati pubblicati da World Population Review e dalla rivista CEO World Magazine, gli Stati Uniti guidano la classifica, seguiti da India e Regno Unito.

Ecco quali sono i Paesi dove si legge di più

Stati Uniti al primo posto: 357 ore di lettura all’anno

Negli Stati Uniti, ogni persona dedica in media 357 ore all’anno alla lettura di libri, pari a circa 17 libri letti all’anno. Questo dato posiziona il Paese al primo posto mondiale in termini di tempo dedicato alla lettura.

India e Regno Unito completano il podio

L’India, con una media di 352 ore annuali di lettura e 16 libri letti per persona, si piazza al secondo posto, con un distacco davvero minimo dagli USA. Al terzo posto troviamo il Regno Unito, con una media di 343 ore di lettura all’anno per individuo.

I Paesi europei nella top 10

Anche l’Europa è ben rappresentata nella classifica:

  • Francia e Italia rientrano tra i primi 5
  • Seguono Canada, Russia, Australia, Spagna, Paesi Bassi e Svizzera

Questi dati riflettono un forte interesse culturale e un buon accesso all’istruzione nei Paesi citati.

Afghanistan fanalino di coda

Dall’altra parte della classifica troviamo i Paesi in cui si legge di meno. L’Afghanistan è risultato il Paese con meno ore di lettura pro capite, con una media equivalente a circa 3 libri l’anno. Anche Brunei, Pakistan, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti figurano tra i Paesi con meno lettori attivi.


I libri più letti e amati di sempre

Tra i libri più letti nella storia dell’umanità figurano testi religiosi come:

  • La Bibbia
  • Il Corano

Accanto a questi, la narrativa moderna e classica continua ad affascinare lettori in ogni parte del mondo. Ecco alcuni dei titoli più amati:

  • La saga di Harry Potter di J.K. Rowling
  • Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien
  • Don Chisciotte di Miguel de Cervantes
  • Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry
  • I miserabili di Victor Hugo
  • Delitto e castigo di Fëdor Dostoevskij
  • Racconto di due città di Charles Dickens
  • Citazioni del presidente Mao, raccolta delle dichiarazioni di Mao Zedong

Questi libri, che spaziano dalla letteratura per ragazzi ai grandi romanzi storici, continuano a influenzare generazioni di lettori e sono tradotti in centinaia di lingue.

Next Post

Giappone: Arriva il divieto dei cellulari per gli anziani

La città di Osaka, in Giappone, ha introdotto un nuovo regolamento per proteggere gli anziani dalle truffe bancarie. A partire da agosto 2025, alle persone di età pari o superiore a 65 anni sarà vietato effettuare chiamate telefoniche mentre si trovano allo sportello bancomat. Una risposta concreta a un’emergenza economica […]
Giappone Arriva il divieto dei cellulari per gli anziani