Un breve filmato che mostra il presidente francese Emmanuel Macron e la moglie Brigitte in un momento di apparente tensione ha infiammato il web. Diffuso rapidamente sui social, il video li immortala all’arrivo in Vietnam, quando Brigitte Macron sembra colpire il marito in volto. Mentre l’Eliseo minimizza, definendolo uno “scambio scherzoso”, alcuni esperti leggono nella scena segnali più profondi e meno ironici.

Il Contesto: Cosa Mostra il Video
Nel video si vede la coppia presidenziale sulla scaletta di un aereo governativo. Emmanuel Macron si gira verso Brigitte e lei, apparentemente infastidita, lo colpisce in faccia con un gesto che non sembra affettuoso. Il presidente, visibilmente sorpreso, si ricompone rapidamente per salutare il personale e le telecamere.
Secondo The Guardian e France 24, lo staff dell’Eliseo ha bollato l’episodio come “una scenetta privata fra coniugi con un tono ironico”. Tuttavia, non tutti sono convinti della versione ufficiale.
Lettura Labiale: Cosa Si Sono Detti?
Un esperto di lettura labiale, intervistato da Le Parisien, ha analizzato attentamente il video. Dopo il gesto improvviso di Brigitte, si sentirebbe Macron mormorare con tono conciliante:
“Proviamo, per favore!”
Al che la moglie risponderebbe seccamente:
“Lasciami in pace, perdente.”
Il presidente chiude lo scambio con un “Ok”, mentre il volto tradisce una certa amarezza.
L’interpretazione ha suscitato numerose reazioni. Il noto linguista e semiologo francese Philippe Turchet, specializzato in comportamento non verbale, ha dichiarato a France Info che “il linguaggio del corpo di Brigitte è teso e distaccato, mentre Macron mostra segni di tentata riconciliazione e disagio.”
Questione di Prospettiva: Scherzo o Segnale d’Allarme?
L’esperta di comunicazione relazionale Claire Stride sottolinea a Psychologies Magazine l’importanza di non normalizzare certi gesti, anche se provenienti da una figura pubblica. “Immaginate la scena a ruoli invertiti: se fosse stato Macron a colpire Brigitte, il dibattito sarebbe esploso in tutt’altra direzione”, avverte.
In effetti, la riflessione è condivisa da molte voci del panorama sociopolitico francese, che invitano a considerare con attenzione il messaggio culturale trasmesso da un simile episodio.
Una Crisi di Coppia sotto i Riflettori?
I Macron non sono nuovi alle critiche mediatiche. La loro relazione, iniziata quando Brigitte era insegnante di Emmanuel, è da anni oggetto di dibattiti. Tuttavia, come sottolinea la giornalista Anne Fulda, autrice di una biografia su Macron, “nonostante le apparenze di stabilità, i due vivono pressioni enormi, che potrebbero facilmente tradursi in frizioni private.”
La questione rimane quindi aperta. Gesto d’affetto mal interpretato? Ironia di coppia fraintesa? O il segnale di una frattura più profonda nella vita personale del leader francese?
Conclusione
Il video del presunto schiaffo di Brigitte Macron a Emmanuel ha riacceso l’attenzione sulle dinamiche della coppia presidenziale. Sebbene alcune fonti ufficiali tendano a sminuire l’accaduto, la lettura labiale e l’analisi del linguaggio del corpo suggeriscono una situazione ben più delicata. In un’epoca in cui ogni gesto pubblico viene scrutinato, anche un episodio di pochi secondi può sollevare domande su potere, immagine e relazioni umane.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.