I truffatori utilizzano ormai metodi innovativi per ingannare le persone, al giorno d’oggi, infatti, alcuni sfruttando la tecnologia per imitare la voce di conoscenti e parenti delle vittime e chiedere aiuto finanziario.

Per le truffe legate a “pseudo” parenti o conoscenti, gli esperti forniscono alcuni consigli per smascherare queste truffe.
In linea di massima si suggeriscono due approcci per identificare un possibile truffatore.
- Ecco perchè non devi mai rispondere “SI” al telefono
- Truffe telefoniche: 5 strategie efficaci per riconoscerle e difendersi
- Intelligenza Artificiale “Nonna” per Ingannare i Truffatori Telefonici
In primo luogo, si può chiedere all’interlocutore una domanda personale che solo una persona reale conoscerebbe.
Se la risposta è evasiva, è probabile che si tratti di una truffa.
Un altro metodo consiste nel riagganciare e richiamare direttamente l’ente o la persona che ci ha chiamato, ricomponendo il numero che ci è apparso.
Questa è una strategia semplice ma efficace per evitare truffe, molto spesso infatti ci ritroveremo un messaggio automatico che ci informerà che “il numero selezionato è inesistente” e questo ovviamente confermerà la truffa in atto.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.