Kushal Kumar, un astrologo noto come il “Nuovo Nostradamus“, ha fatto recentemente una serie di previsioni allarmanti che indicano l’imminenza di una Terza Guerra Mondiale. Basandosi sull’astrologia vedica e sugli allineamenti planetari, Kumar sostiene che il mondo è sull’orlo di un conflitto globale, con date specifiche come il 18, 10 e 29 giugno 2024 indicate come possibili punti di innesco.

Le sue previsioni includono:
- Escalation significative in zone di guerra già attive come Corea, Medio Oriente e Ucraina-Russia, con l’8 maggio come data particolarmente critica.
- Possibili problemi di salute o dimissioni tra i leader delle regioni coinvolte.
- Disordini nel settore dell’aviazione e del turismo, con possibili cospirazioni e incidenti.
Nonostante la natura preoccupante delle sue previsioni, Kumar ha guadagnato un seguito grazie ai suoi successi passati, tra cui la previsione di tensioni in aree come Israele e Palestina, Corea del Nord e del Sud, Cina e Taiwan, e Russia e Ucraina.
Tuttavia, è importante sottolineare che l’astrologia non ha basi scientifiche ed è ampiamente considerata una pseudoscienza. Le sue previsioni non sono supportate da prove empiriche e non hanno superato il rigore del metodo scientifico. Studi e revisioni accademiche hanno dimostrato a più riprese che le previsioni astrologiche non sono più accurate di quelle casuali.
Fidarsi di tali previsioni per prendere decisioni importanti o prevedere eventi globali può essere fuorviante e addirittura pericoloso.
E’ fondamentale ricordare che il futuro è incerto e non può essere previsto con assoluta certezza, neanche da esperti come Kumar. Dobbiamo basare le nostre decisioni su informazioni concrete e analisi razionali, non su predizioni astrologiche.
Mentre le previsioni di Kumar possono essere intriganti, è fondamentale mantenere una sana dose di scetticismo e ricordare che la scienza, non l’astrologia, rimane il metodo più affidabile per comprendere il mondo che ci circonda.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.