Mentre i devastanti incendi continuano a colpire Los Angeles, le teorie cospirative si diffondono rapidamente sui social media. Tra le ipotesi più discusse spicca quella di un presunto attacco con “armi ad energia diretta” (DEW), un’accusa priva di fondamento che ha trovato spazio in rete, alimentata anche da un rapporto di NewsTalkZB.

Cosa sono le armi ad energia diretta?
Le armi ad energia diretta sono dispositivi tecnologici avanzati progettati per emettere energia concentrata verso un bersaglio, ma non esistono prove che siano state impiegate negli incendi di Los Angeles. Secondo i sostenitori di questa teoria, tali armi sarebbero state usate per distruggere comunità e favorire la realizzazione delle cosiddette “città da 15 minuti“ – un modello di pianificazione urbana volto a ridurre gli spostamenti quotidiani.
Le “prove” sui social media
Un video virale che mostra un oggetto non identificato nel cielo durante gli incendi ha alimentato queste speculazioni. Inoltre, molti utenti hanno notato come alcune palme siano rimaste intatte mentre case e auto sono andate distrutte, interpretando questo fenomeno come un segnale di attacchi mirati. Tuttavia, gli esperti spiegano che le palme possiedono una corteccia spessa e un alto contenuto di umidità, che le rende più resistenti alle fiamme. Inoltre, il calore degli incendi boschivi tende a concentrarsi a livello del suolo, risparmiando la chioma degli alberi.
Accuse infondate contro i leader politici
Alcuni teorici della cospirazione hanno accusato figure politiche di alto livello, come il governatore della California Gavin Newsom e il presidente Joe Biden, di orchestrare gli incendi per ostacolare lo sviluppo della ferrovia ad alta velocità finanziata dalla Cina. Secondo queste ipotesi, la distruzione di aree residenziali faciliterebbe la costruzione delle controverse “città da 15 minuti“.
Idriche disattivate: un’altra teoria senza prove
Un’ulteriore teoria sostiene che gli idranti siano stati volutamente disattivati per ostacolare gli interventi dei vigili del fuoco. Anche in questo caso, non esiste alcuna prova a supporto di tale affermazione. Le autorità della contea di Los Angeles hanno smentito categoricamente qualsiasi coinvolgimento governativo o l’esistenza di attacchi deliberati.
L’importanza delle fonti affidabili
In un momento di crisi, è fondamentale affidarsi a fonti di informazione verificate e competenti. La diffusione di teorie cospirative non solo distorce la realtà, ma rischia anche di ostacolare gli sforzi delle autorità e dei soccorritori impegnati a fronteggiare l’emergenza.
Per rimanere aggiornati sugli sviluppi degli incendi a Los Angeles, è consigliabile seguire i comunicati ufficiali e le notizie provenienti da fonti autorevoli.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.