Passeggiando lungo la vivace via Bohaterów, cuore dello shopping nella città polacca di Sopot, è impossibile non notare un edificio tanto affascinante quanto insolito: la Casa Storta (Krzywy Domek in polacco). Con le sue forme distorte e l’aspetto quasi fiabesco, questa singolare struttura rappresenta uno degli edifici più iconici e fotografati della Polonia, attirando ogni anno migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo.

Realizzata nel 2004, la Casa Storta si estende su circa 4.000 metri quadrati ed è parte integrante del centro commerciale Rezydent. Progettata dagli architetti polacchi Szczepan Szotyński e Zaleski, trae ispirazione dall’immaginario delle illustrazioni fiabesche di Jan Marcin Szancer e dai disegni visionari dell’artista svedese Per Oscar Gustav Dahlberg. Il risultato è un edificio che sembra letteralmente sciogliersi, evocando suggestioni simili ai dipinti surrealisti di Salvador Dalì, con finestre deformate, tetti irregolari e pareti che formano onde e increspature.
Ma la Casa Storta non è semplicemente una curiosa attrazione turistica: al suo interno trovano spazio numerosi negozi, ristoranti, bar, uffici e persino una stazione radio locale. Questo rende l’edificio non solo una meta imperdibile per turisti, ma anche un punto d’incontro molto amato dagli abitanti del luogo.
- Vacanza Gratis in Polonia in Cambio di Pulizia della Spiaggia
- Attenzione a fotografare edifici in questi luoghi
- La strana città che ha una sola via
Situata in un’area completamente pedonale, che rende la passeggiata particolarmente piacevole e rilassante, la Casa Storta è diventata negli anni un simbolo di originalità architettonica, tanto da essere considerata da molti l’edificio più strano e affascinante d’Europa. Se avete in programma una visita a Sopot, non dimenticate la fotocamera: la Casa Storta è pronta a regalarvi vertiginose emozioni e scatti indimenticabili.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.