Dal 17 aprile 2025 è in vigore in Polonia un decreto del Ministero della Difesa che classifica circa 25.000 edifici e aree pubbliche come “vietati alla ripresa fotografica e video”. L’obiettivo: rafforzare la sicurezza nazionale e contrastare il rischio di spionaggio.

Quali luoghi rientrano nel divieto
Il nuovo provvedimento include strutture di importanza strategica, tra cui:
- Zone militari, basi e poligoni
- Ponti, tunnel, tratte ferroviarie e stazioni
- Aeroporti civili e militari e porti marittimi
- Uffici postali e impianti energetici (centrali, sottostazioni)
- Edifici governativi e sedi della Banca centrale
Sanzioni previste
Chiunque scatti foto o riprenda video senza autorizzazione in queste aree rischia:
- Multa fino a 20.000 PLN (circa 4.600 €)
- Detenzione da 5 a 30 giorni nei casi più gravi
- Confisca del dispositivo utilizzato per le riprese
Eccezioni per professionisti e casi speciali
La legge prevede deroghe in queste situazioni:
- Autorizzazione speciale per registi e fotografi professionisti.
- Riprese durante operazioni antincendio o interventi di emergenza.
- Conferenze stampa, interviste ufficiali e cerimonie internazionali, anche in presenza di cartelli di divieto.
Perché è stata introdotta
Le autorità polacche motivano la norma come strumento di difesa contro attività di intelligence ostile, in particolare da parte di servizi segreti stranieri. Il contesto di instabilità regionale ha reso prioritario il blindaggio delle infrastrutture critiche.
Cosa fare per evitare sanzioni
- Verificare la segnaletica: cartelli “Vietato fotografare” o “Area protetta” indicano il divieto.
- Richiedere permessi: per riprese professionali, rivolgersi all’ente proprietario o al Ministero della Difesa.
- Limitare le immagini: cancellare immediatamente foto potenzialmente proibite, se realizzate per errore.
Con questa misura, la Polonia innalza il livello di protezione delle infrastrutture strategiche, introducendo regole severe per chiunque desideri immortalare ponti, aeroporti o siti militari senza le necessarie autorizzazioni.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.