Anche la scienza conferma la bontà della preghiera e gli effetti positivi sullo stato mentale delle persone.
Uno psichiatra americano, Rob Wheatley, ha studiato l’effetto della preghiera sullo stato mentale di una persona e ha dimostrato i benefici per la salute, oltre ad una maggiore autostima.

Gli scienziati ricordano che la preghiera non ha requisiti rigorosi, si può dire ad alta voce o in modo silenzioso, spontaneo o puramente individuale. In questo caso, la cosa principale è quanto una persona sia sincera nelle sue aspirazioni. Rob Wheatley ha svolto diversi studi su questo argomento.
Nel primo studio, i volontari ogni giorno offrivano le loro preghiere a Dio. Questo gruppo di persone ha avuto una diminuzione degli stati depressivi, maggiore autostima e soddisfazione per la vita.
In un altro studio, è stato condotto un esperimento simile, ma con pazienti in un istituto psichiatrico. I risultati dello studio erano quasi gli stessi. Alcuni volontari hanno riferito che le preghiere li hanno aiutati a sbarazzarsi di un disturbo mentale.
Whitley ha chiesto ai suoi colleghi e pazienti di pregare ogni giorno, e quindi condividere i risultati. Di conseguenza, tutti hanno notato che il loro atteggiamento nei confronti della vita è migliorato: alcune paure, preoccupazioni e problemi inverosimili sono scomparsi.
Lo psichiatra raccomanda particolarmente spesso di pregare alle persone che sono isolate dalla società o che sono sole.