Vai al contenuto

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Casa
  • La scienza spiega: Per essere felice devi disattivare i social
  • Tecnologia

La scienza spiega: Per essere felice devi disattivare i social

VEB Feb 9, 2025

La ricerca francese svela i benefici (e i rischi) di una pausa dai social media per il tuo benessere e la consapevolezza politica.

Stai inseguendo la ricetta della felicità? La soluzione potrebbe essere più semplice di quanto immagini: disattivare il tuo account Facebook! Un recente studio ha acceso i riflettori su come una pausa dal gigante dei social media possa effettivamente migliorare il tuo umore. Ma, come spesso accade, c’è un rovescio della medaglia da considerare, soprattutto per chi tiene d’occhio la politica e l’attualità.

La scienza spiega Per essere felice devi disattivare i social

Una ricerca innovativa condotta dal prestigioso Centro per la ricerca politica di Sciences Po in Francia ha esplorato l’impatto di una “detox” da Facebook sulla vita delle persone. I risultati, emersi durante un periodo cruciale come le elezioni presidenziali francesi del 2022, offrono spunti interessanti per riflettere sul nostro rapporto con i social network.

Potrebbe interessarti anche:

  • Generazione Z: come i nativi digitali stanno riscrivendo le regole dei social (e del mondo)
  • Pensiero Critico e Disinformazione: Come Vivere Bene nell’Era delle “False Verità”
  • Tik Tok fa diventare attraente anche Ed Gein

Più Felici Senza Facebook? Lo Studio Dice Sì

Immagina di staccare la spina da Facebook per un mese intero, proprio durante un evento mediatico intenso come le elezioni. Questo è ciò che è stato chiesto a oltre 2.200 partecipanti allo studio. La metà di loro ha accettato di disattivare il proprio profilo per un mese, precisamente nelle settimane cruciali delle due tornate elettorali francesi.

Al termine di questo periodo di “silenzio social”, il responso è stato chiaro: chi si era allontanato da Facebook ha dichiarato di sentirsi più felice, più soddisfatto della propria vita e in generale più sereno. Questi miglioramenti nel benessere personale sono stati riscontrati in modo statisticamente significativo rispetto al gruppo di controllo che ha continuato a navigare quotidianamente sulla piattaforma.

Benessere Personale vs. Consapevolezza Politica: Un Dilemma Moderno

L’incremento della felicità, seppur non eclatante, conferma un trend sempre più evidente: prendersi una pausa dai social media può essere un toccasana per la nostra salute mentale. Tuttavia, lo studio mette in luce anche un aspetto meno roseo. Coloro che hanno disattivato Facebook si sono dimostrati meno informati sugli avvenimenti politici e meno aggiornati sulle notizie rispetto a chi ha mantenuto attivo il proprio account.

Questo dato ci pone di fronte a un bivio: mentre allontanarsi dal flusso costante di informazioni e stimoli dei social può giovare al nostro equilibrio interiore, potrebbe anche ridurre la nostra capacità di essere cittadini informati e partecipi.

Polarizzazione Politica: Facebook Non è il Solo Responsabile

Una delle sorprese più interessanti della ricerca è che la pausa da Facebook non ha influenzato in modo significativo la polarizzazione politica dei partecipanti. Nonostante l’assenza dal dibattito online e dal bombardamento di opinioni spesso contrastanti presenti su Facebook, le persone non hanno mostrato cambiamenti rilevanti nel loro orientamento politico né un’attenuazione delle proprie posizioni ideologiche.

Trovare il Giusto Equilibrio nell’Era Digitale

Lo studio di Sciences Po evidenzia un dilemma cruciale per la nostra epoca: disattivare Facebook può effettivamente migliorare il benessere psicologico e diminuire lo stress legato all’uso dei social media, ma questo potrebbe avvenire a scapito di una minore consapevolezza di ciò che accade nel mondo, soprattutto in ambito politico.

La sfida, quindi, è trovare un equilibrio sano tra la cura del nostro benessere personale e la necessità di rimanere informati e connessi con la realtà che ci circonda. Forse la risposta non è eliminare completamente i social media, ma imparare a utilizzarli in modo più consapevole e moderato, preservando la nostra felicità senza rinunciare completamente alla nostra coscienza civica.

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: felicita Social network

Post navigation

Precedente L’inventore del Bitcoin esiste realmente?
Prossimo Un nuovo farmaco USA promette di fermare la calvizie

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Incidente auto solo per non andare a fare shopping con la moglie
  • Cina: Arriva l’acqua che si beve per avere la pancia piatta
  • Asteroide 2024 YR4: Rischio Impatto con la Luna e Sciame Meteorico sulla Terra
  • Il Mistero del “Tatto Remoto”: Ecco il Settimo Senso Umano
  • Natale Magico: 9 Mercatini Europei Lontano dalla Folla

Leggi anche

Incidente auto solo per non andare a fare shopping con la moglie Incidente auto solo per non andare a fare shopping con la moglie
  • Gossip

Incidente auto solo per non andare a fare shopping con la moglie

Nov 15, 2025
Cina: Arriva l’acqua che si beve per avere la pancia piatta acqua che si beve per avere la pancia piatta
  • Salute

Cina: Arriva l’acqua che si beve per avere la pancia piatta

Nov 15, 2025
Asteroide 2024 YR4: Rischio Impatto con la Luna e Sciame Meteorico sulla Terra Rischio Impatto con la Luna e Sciame Meteorico sulla Terra
  • Mondo

Asteroide 2024 YR4: Rischio Impatto con la Luna e Sciame Meteorico sulla Terra

Nov 15, 2025
Il Mistero del “Tatto Remoto”: Ecco il Settimo Senso Umano Ecco il Settimo Senso Umano
  • Mondo

Il Mistero del “Tatto Remoto”: Ecco il Settimo Senso Umano

Nov 15, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews per AF themes.