Vai al contenuto

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Casa
  • La tastiera QWERTY è più antica di quanto pensi
  • Tecnologia

La tastiera QWERTY è più antica di quanto pensi

VEB Set 6, 2024

Il layout della tastiera QWERTY, che oggi utilizziamo quotidianamente, ha una storia che risale alla fine del XIX secolo. Sebbene quasi tutti lo abbiano sotto le dita, pochi conoscono le ragioni dietro la sua creazione e il motivo per cui è stato adottato universalmente. Inizialmente, le prime macchine da scrivere seguivano un ordine alfabetico per la disposizione dei tasti, ma presto emersero problemi che resero necessario un cambiamento.

La tastiera QWERTY è più antica di quanto pensi
foto@pixabay

Nel 1867, il giornalista Christopher Latham Sholes, insieme a Carlos Glidden e Samuel W. Soulé, progettò una tastiera simile a un pianoforte con due file di lettere disposte in ordine alfabetico. Tuttavia, con il passare del tempo, si verificavano inceppamenti frequenti durante la digitazione rapida, soprattutto quando venivano premuti in successione tasti vicini tra loro. Per affrontare questa problematica, Sholes riorganizzò il layout, cercando una soluzione che evitasse questi inceppamenti e migliorasse l’efficienza.

Dopo cinque anni di sperimentazioni e feedback dagli utenti, nel 1870 fu introdotta una tastiera con quattro file di tasti, che cominciava a somigliare all’attuale layout QWERTY. Il punto cruciale di questa nuova disposizione era la separazione delle lettere più utilizzate, riducendo il rischio di bloccare i bracci meccanici della macchina da scrivere.

Nel 1873, James Densmore, finanziatore di Sholes, vendette i diritti del nuovo modello di macchina da scrivere a E. Remington and Sons, che perfezionò ulteriormente il layout della tastiera fino a raggiungere la versione QWERTY che conosciamo oggi. Il nome QWERTY deriva dalle prime sei lettere della fila superiore dei tasti.

Come riportato da fonti specializzate, il layout QWERTY fu concepito per ridurre i problemi meccanici delle macchine da scrivere, separando le lettere comuni per minimizzare gli inceppamenti. Nonostante la tecnologia moderna abbia eliminato i bracci meccanici, il layout è rimasto invariato per la sua familiarità e diffusione.

Un utente su Reddit si è interrogato sulla ragione per cui continuiamo a usare il QWERTY, nonostante l’avvento delle tastiere elettroniche. La risposta principale sta nell’abitudine: milioni di persone hanno imparato a usare questo layout, e cambiarlo ora comporterebbe enormi difficoltà. Inoltre, anche se ci sono opzioni di layout alternative più efficienti, come il Dvorak, il QWERTY è ormai standardizzato e ampiamente adottato, rendendo poco pratico un cambiamento su larga scala.

Infine, uno dei principali vantaggi del QWERTY è la sua universalità. Esistono varianti per diverse lingue e regioni, ma la disposizione di base dei tasti è rimasta costante. È facile da imparare, ampiamente disponibile e continua a essere utilizzato sia a livello personale che professionale, rendendolo uno standard ancora irrinunciabile nell’era digitale.

logo veb

VEB

skolor@hotmail.it •  More PostsBio ⮌

Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.

  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Perchè quando si smette di fumare si ingrassa
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il Pianeta Più Simile alla Terra È Stato Scoperto? Cosa Dice la NASA
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Scoperta l’origine del famoso segnale radio del 2024
  • VEB
    https://www.veb.it/author/marco
    Il lato oscuro di ChatGPT: cosa succede al tuo cervello quando lo usi per studiare?
Tags: qwerty tastiera

Post navigation

Precedente Donald Trump promette la verità sugli alieni se sarà rieletto
Prossimo Ecco che cosa fanno sempre tutti e sbagliano

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Freschezza Prolungata: Come Conservare le Mele a Casa
  • Tutti i trucchi per conservare la frutta secca in modo perfetto
  • Sbarazzarsi degli Scarafaggi in Cucina: 7 Strategie Definitive
  • Il Segreto dei Giardinieri: 6 Trucchi per un Terreno Vivo con l’Humus di Foglie
  • Lo Scorrere Illusorio: L’Esperimento Sociale che Smaschera la Percezione del Tempo

Leggi anche

Freschezza Prolungata: Come Conservare le Mele a Casa come-conservare-mele-fresche-casa-scienza-test
  • Salute

Freschezza Prolungata: Come Conservare le Mele a Casa

Nov 17, 2025
Tutti i trucchi per conservare la frutta secca in modo perfetto come-conservare-frutta-secca-freschezza
  • Salute

Tutti i trucchi per conservare la frutta secca in modo perfetto

Nov 17, 2025
Sbarazzarsi degli Scarafaggi in Cucina: 7 Strategie Definitive sbarazzarsi-scarafaggi-cucina-strategie-definitive
  • Salute

Sbarazzarsi degli Scarafaggi in Cucina: 7 Strategie Definitive

Nov 17, 2025
Il Segreto dei Giardinieri: 6 Trucchi per un Terreno Vivo con l’Humus di Foglie come-fare-humus-foglie-terreno-sano-giardino
  • Gossip

Il Segreto dei Giardinieri: 6 Trucchi per un Terreno Vivo con l’Humus di Foglie

Nov 17, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews per AF themes.