Viaggiare apre la mente, dicono, ma spesso espone anche a realtà legali talmente bizzarre da sembrare frutto di una candid camera di proporzioni globali. Se pensi che la burocrazia sia complicata solo in Italia, aspetta di scoprire le leggi assurde nel mondo ancora in vigore. Non sono leggende metropolitane, ma norme vere, a volte dimenticate ma tecnicamente applicabili, che dimostrano come il diritto possa superare la più fervida fantasia.
Ecco 15 regole vere che ti faranno davvero dubitare di quanto conosci del pianeta.

Le Norme Più Strane in Circolazione
1. Addio Chewing Gum a Singapore
A Singapore, è vietato masticare e importare chewing gum. La legge del 1992 fu introdotta per mantenere pulite le strade e la metropolitana, dopo che la gomma da masticare era stata usata anche per sabotare i treni. L’unica eccezione? Il chewing gum terapeutico (ad esempio alla nicotina) acquistabile solo in farmacia e con ricetta medica. Un esempio lampante di come il decoro urbano possa diventare una questione di Stato.
2. Il Divieto di Morire in Parlamento (Regno Unito)
Nel Regno Unito, in teoria, non puoi morire all’interno del Palazzo di Westminster, sede del Parlamento. Questa norma, spesso citata come la più assurda del mondo, ha una logica: il palazzo è considerato una residenza reale e, in caso di decesso al suo interno, la persona avrebbe diritto a un funerale di stato. Per evitare complicazioni, meglio non correre il rischio! (Fonte: The Guardian, UK’s silly laws are hard to scrap)
3. Vietato Chiamare un Maiale “Napoleone” (Francia)
In Francia, c’è una vecchia legge che proibisce di chiamare un maiale con il nome di Napoleone. Si crede sia un retaggio del rispetto per l’imperatore, considerato un affronto chiamare un suino come lui. Un dettaglio storico che sopravvive, rendendo omaggio a un’epoca passata.
4. Guidare con l’Orso Sgabbionato (Missouri, USA)
Nel Missouri, Stati Uniti, è vietato guidare con un orso non in gabbia nella propria auto. La logica dietro la norma è la sicurezza, ma l’immagine di un orso in libera uscita in macchina è in sé esilarante.
5. Non Tirare lo Sciacquone Dopo le 22:00 (Svizzera)
Per preservare la quiete notturna, in alcune località della Svizzera (spesso in condomini) è vietato tirare lo sciacquone dopo le 10 di sera. L’ordinanza mira a ridurre i rumori molesti per i vicini. Il riposo notturno è preso sul serio, al punto da condizionare le funzioni fisiologiche.
6. Vietato Dimenticare l’Anniversario della Moglie (Samoa)
Nelle isole Samoa, l’amore è regolamentato. È illegale dimenticare il compleanno della propria moglie. Non si scherza con gli anniversari!
7. Non Mangiare gli Ovetti Kinder Sorpresa (Stati Uniti)
Negli Stati Uniti, il Kinder Sorpresa è vietato a causa del Federal Food, Drug, and Cosmetic Act del 1938, che proibisce l’inserimento di oggetti non commestibili all’interno di alimenti. È considerato un rischio di soffocamento, nonostante l’ovetto di plastica. Le sanzioni per l’infrazione possono essere salatissime.
8. L’Obbligo di Esercitarsi con l’Arco (Inghilterra)
In Inghilterra, in base a un editto risalente al 14° secolo (e mai formalmente abolito), tutti gli uomini oltre i 14 anni devono esercitarsi con l’arco per due ore al giorno. Un residuo dei tempi in cui l’Inghilterra aveva bisogno di arcieri sempre pronti.
9. Il Divieto di Baciarsi in Treno (Francia)
Dal 1910, in alcune stazioni ferroviarie della Francia, era vietato baciarsi sui binari o nelle carrozze. La legge fu introdotta per evitare i ritardi dei treni, causati dalle coppie che si salutavano troppo a lungo. Alcuni cartelli in tal senso sono ancora visibili.
10. Auto Obbligatoriamente Pulita (Russia)
In Russia (o almeno in alcune sue regioni), circolare con un’auto eccessivamente sporca può portare a una multa. Non si tratta solo di estetica; in alcune interpretazioni, se la targa non è leggibile a causa del fango, si viola la legge.
11. I Castelli di Sabbia Proibiti (Eraclea, Italia)
Anche l’Italia ha le sue perle. A Eraclea (Venezia), un’ordinanza comunale vieta la costruzione di castelli di sabbia per motivi di decoro e sicurezza. Attenzione, quindi, a non rischiare una multa mentre giochi in spiaggia.
12. La Reincarnazione Autorizzata (Cina)
In Cina, dal 2007, è in vigore una norma che stabilisce che i monaci buddisti in alcune regioni non possono reincarnarsi senza l’autorizzazione preventiva del governo. L’obiettivo è limitare l’influenza del Dalai Lama.
13. Niente “My Way” al Karaoke (Filippine)
Nelle Filippine, la celebre canzone di Frank Sinatra, “My Way,” è stata bandita da molti locali di karaoke. Viene associata a una serie di omicidi e risse, tanto da essere soprannominata la “My Way Killings”. Molti evitano di cantarla per paura di istigare la violenza.
14. Donne Single e Paracadutismo (Florida, USA)
Una legge, apparentemente ancora in vigore in Florida, dichiara che una donna non sposata che fa paracadutismo di domenica rischia l’arresto. Questa norma bizzarra risaliva a una morale superata, ma la sua mancata abrogazione la mantiene nell’elenco delle leggi più assurde.
15. Niente Finti Milionari (Washington, USA)
Nello Stato di Washington, è illegale fingere di essere ricchi quando in realtà non lo si è. Non è chiaro come venga applicata o sanzionata questa legge, ma è un monito contro l’ostentazione.
Queste 15 regole sono un promemoria che il mondo è pieno di stranezze legali, spesso radicate in antichi costumi, problemi specifici o morali obsolete. Un vero labirinto di codici e divieti che rende ogni viaggio un’avventura anche dal punto di vista burocratico. La realtà, a volte, è più strana della finzione.
Domande Frequenti (FAQ) sulle Leggi Assurde
Queste leggi sono davvero in vigore o sono solo storielle?
Molte di queste leggi sono tecnicamente ancora in vigore in quanto non sono mai state formalmente abrogate, anche se la maggior parte non viene applicata nella pratica moderna. Esempi come il divieto di masticare chewing gum a Singapore o la normativa sull’Ovetto Kinder negli USA sono invece attivamente applicate e comportano sanzioni reali. La loro validità legale le rende vere, anche se spesso sono dormienti.
Perché vengono create leggi così bizzarre?
La maggior parte delle leggi più stravaganti nasce per motivi molto specifici, spesso legati a problemi locali o a questioni morali dell’epoca. Ad esempio, il divieto in Svizzera di tirare lo sciacquone di notte serve per la quiete pubblica in edifici datati. Altre, come quelle sulle auto sporche in Russia, possono derivare da esigenze di identificazione (targhe leggibili). Sono spesso adattamenti locali a necessità pratiche o culturali.
Cosa succede se infrango una di queste leggi?
Le conseguenze variano enormemente. In casi come il divieto di masticare chewing gum a Singapore, si rischia una multa salata (anche $1000). Se infrangi una legge più obsoleta, come non morire in Parlamento, l’effetto è spesso nullo o si traduce in un piccolo avvertimento. Per le leggi su alcol o sostanze, le pene sono serie. La raccomandazione è sempre quella di informarsi prima di visitare un Paese e rispettare le norme locali, per quanto assurde possano sembrare.
Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!