La stazione interplanetaria automatica indiana “Chandrayan-2” ha rilevato la presenza di molecole d’acqua sulla superficie lunare.
Uno spettrometro a infrarossi installato a bordo del Chandrayana-2 ha registrato gruppi idrossilici e molecole d’acqua sulla superficie lunare. Il dispositivo corrispondente è stato appositamente realizzato per analizzare lo spettro elettromagnetico della superficie lunare.

Nel processo di analisi, invia agli scienziati sulla Terra informazioni sulla composizione minerale della roccia.
- Per quanto tempo è sicuro bere acqua dalla stessa bottiglia?
- Regolite: Il Vetro Lunare della NASA per Habitat Spaziali
- Curiosità sulla Luna che (forse) non conosci
Chandrayan-2 (che significa nave lunare in sanscrito) è la seconda stazione senza equipaggio lanciata il 22 luglio 2019 e inviata per esplorare la luna.
Un mese dopo il lancio, la stazione è entrata con successo in un’orbita circumlunare. L’obiettivo principale della missione lunare è entrare nell’orbita di un satellite naturale della Terra, studiarlo da un’altezza di cento chilometri e atterrare sulla superficie lunare.
fonte@Esoreiter
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.