Il rover marziano Curiosity ha catturato l’area di Glen Torridon con una vista a 360 gradi ed in alta risoluzione. Il video risultante è stato pubblicato dalla American National Space Agency.
Gli scienziati hanno osservato più di mille fotografie scattate dal rover Curiosity dal 24 novembre al 1 dicembre 2019 per creare un ampio panorama.
Il tutto si compone di 1,8 miliardi di pixel, il video è stato pubblicato in rete ed è davvero spettacolare.
- Regolite: Il Vetro Lunare della NASA per Habitat Spaziali
- Terraformare Marte: Sogni e Sfide del Pianeta Verde
- Un buco invisibile: l’Anomalia Magnetica del Sud Atlantico e i suoi effetti
L’ultimo panorama di questo tipo è stato montato e pubblicato dalla NASA nel 2018 sulla base di immagini riprese dal rover dalla cima della cresta di Vera Rubin ad un’altitudine di circa 327 metri.
Curiosity è un rover delle dimensioni di un’auto progettato per esplorare Marte.
Gli obiettivi del rover includono un’indagine sul clima e la geologia marziana; valutazione sul fatto che Marte abbia mai offerto condizioni ambientali favorevoli alla vita microbica, compresa la ricerca del ruolo dell’acqua; e studi di abitabilità planetaria in preparazione all’esplorazione umana.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.