La National Aeronautics and Space Administration (NASA) degli Stati Uniti (USA) ha riferito questo venerdì attraverso il proprio account ufficiale Twitter di aver firmato un contratto per 93,3 milioni di dollari con l’agenzia Firefly Aerospace per il trasporto di esperimenti sulla Luna nel 2023, come parte del programma Artemis.

Attraverso il contratto, Firefly Aerospace garantirà il lander robotico Blue Ghost, che dovrebbe atterrare in una regione lunare conosciuta come Mare Crisium. La navicella trasporterà a bordo 10 esperimenti scientifici e dimostrazioni tecnologiche.
La NASA specifica sul suo sito web che l’accordo tra le due parti è correlato al suo programma commerciale Commercial Lunar Payload Services (CLPS) che “cerca partner commerciali per l’esplorazione della Luna“, aggiunge.
Il vicedirettore di Science alla NASA, Thomas Zurbuchen, ha espresso in un comunicato la soddisfazione dell’ente per la selezione dell’agenzia Firefly Aerospace nello svolgere la missione, diventando la sesta azienda a ricevere un contratto nell’ambito di questo programma.
“Siamo lieti che un altro fornitore CLPS abbia ricevuto il suo primo contratto. Con questa iniziativa, stiamo cercando modi per sviluppare nuova scienza e tecnologia utilizzando un modello basato sui servizi“, ha affermato Zurbuchen.
Secondo i termini del contratto, Firefly Aerospace sarà responsabile di tutti gli aspetti della missione, inclusa l’integrazione del carico nel veicolo di lancio, il lancio, l’atterraggio sulla luna e il funzionamento dell’attrezzatura per la durata della missione.