Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Oceano Antartico: il rischio nascosto del calore profondo
  • Mondo

Oceano Antartico: il rischio nascosto del calore profondo

Angela Gemito Ott 28, 2025

L’Oceano Antartico ha assorbito per decenni una grande parte del calore e della CO2 prodotti dall’uomo. Una nuova ricerca segnala però un possibile effetto collaterale che potrebbe ostacolare gli sforzi per raffreddare il pianeta in futuro.


L’Oceano Antartico come serbatoio di calore e CO2

L’Oceano Antartico immagazzina enormi quantità di calore in eccesso generate dall’industrializzazione degli ultimi cento anni. I ricercatori del Helmholtz Centre for Marine Research hanno simulato un futuro in cui le emissioni si riducono e la Terra inizia a raffreddarsi, con concentrazioni di CO2 che raggiungono un picco per poi diminuire drasticamente.

Correnti oceaniche Oceano Antartico e scioglimento dei ghiacci polari

Secondo lo studio pubblicato su AGU Advances, il riscaldamento delle acque profonde continuerà per lungo tempo, perché i cambiamenti climatici rallentano la naturale ventilazione dell’oceano. Questo meccanismo impedisce al calore accumulato di tornare subito in superficie.

Potrebbe interessarti anche:

  • Oceani più caldi, meno ossigeno?
  • Riscaldamento Globale: 10 Azioni Concrete che Puoi Fare da Subito
  • Shock Clima: La CO₂ Sfonda il Tetto delle 430 ppm

Il rischio: un “boomerang termico” globale

Quando le temperature inizieranno a calare e i ghiacci polari saranno ridotti, l’oceano potrebbe rilasciare nell’atmosfera un’enorme quantità di calore accumulato, scatenando un nuovo ciclo di riscaldamento duraturo, fino a un secolo.

Questo fenomeno colpirebbe in particolare l’emisfero australe, dove gli impatti sarebbero più intensi e prolungati. Si tratta di aree con molti paesi vulnerabili alla crisi climatica, che potrebbero subire effetti ambientali e sociali critici.


Cosa significa per la lotta al cambiamento climatico

Gli scienziati sottolineano che gli effetti dell’attività umana perdureranno per secoli, anche dopo la riduzione delle emissioni. Ritardare l’azione climatica aumenterebbe l’energia termica accumulata in mare, rendendo più violento il suo rilascio futuro e più difficile il contenimento del riscaldamento globale.

Le strategie climatiche dovranno considerare questo fenomeno nelle politiche di mitigazione, perché il legame tra emissioni e riscaldamento non è lineare come spesso si pensa.

foto profilo

Angela Gemito

redazione@veb.it • Web •  More PostsBio ⮌

Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!

    This author does not have any more posts.
Tags: co2 oceano antartico Riscaldamento globale

Post navigation

Previous NASA e asteroide 2025 US6: cosa sappiamo davvero
Next Lo sapevi che puoi maledirti anche da solo?

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Slow Living: vivere con meno stress e più consapevolezza
  • Lo sapevi che puoi maledirti anche da solo?
  • Oceano Antartico: il rischio nascosto del calore profondo
  • NASA e asteroide 2025 US6: cosa sappiamo davvero
  • Mistero e Mente: Perché Amare le Storie Insolite è Radicato nella Psicologia Umana

Leggi anche

Slow Living: vivere con meno stress e più consapevolezza Colazione slow con cibo sano e dolcificanti naturali come eritritolo e stevia
  • Salute

Slow Living: vivere con meno stress e più consapevolezza

Ott 28, 2025
Lo sapevi che puoi maledirti anche da solo? Persona che riflette davanti allo specchio con pensieri positivi e negativi contrastanti
  • Gossip

Lo sapevi che puoi maledirti anche da solo?

Ott 28, 2025
Oceano Antartico: il rischio nascosto del calore profondo Correnti oceaniche Oceano Antartico e scioglimento dei ghiacci polari
  • Mondo

Oceano Antartico: il rischio nascosto del calore profondo

Ott 28, 2025
NASA e asteroide 2025 US6: cosa sappiamo davvero Asteroide di medie dimensioni che attraversa lo spazio vicino alla Terra
  • Tecnologia

NASA e asteroide 2025 US6: cosa sappiamo davvero

Ott 28, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • mappa del sito
  • Chi Siamo
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.