Per Papa Francesco quando “l’organizzazione del lavoro tiene in ostaggio le famiglie o addirittura ne ostacola il cammino, allora siamo sicuri che la società umana ha incominciato a lavorare contro se stessa!”.
Queste le parole che il Papa ha pronunciato durante l’Udienza Generale. Bergoglio ci ha abituato ai suoi discorsi accorati ma quello che ha fatto sul lavoro, va oltre i soliti sermoni.
Il Papa affronta a muso duro quello che è “il problema” della nostra società: la mancanza di lavoro. Certo lo fa dal suo punto di vista che non può prescindere dalla sua religione, ma lo fa. E questo è già molto.
“Quando il lavoro – dice Papa Francesco – si distacca dall’alleanza di Dio con l’uomo e la donna, quando si separa dalle loro qualità spirituali, quando è in ostaggio della logica del solo profitto e disprezza gli affetti della vita, l’avvilimento dell’anima contamina tutto: anche l’aria, l’acqua, l’erba, il cibo… ” e le conseguenze “colpiscono soprattutto le categorie più povere e le famiglie meno abbienti”.
“A volte – continua il Papa – chi progetta è interessato alla gestione di forza-lavoro individuale, da assemblare e utilizzare o scartare secondo la convenienza economica”.
Poi Bergoglio ricorda di essere il capo della Chiesa cattolica e aggiunge, “ci vogliono fede e scaltrezza. Dio ci conceda di accogliere con gioia e speranza la sua chiamata, in questo momento difficile della nostra storia.
La chiamata al lavoro per dare dignità a se stesso e alla propria famiglia”. Il lavoro dà dignità alle persone, dà dignità alla famiglia.
“Causare una perdita di posti di lavoro significa causare un grave danno sociale”.
“Lavorare – ripeto, in mille forme – è proprio della persona umana. Esprime la sua dignità di essere creata a immagine di Dio. Perciò si dice che il lavoro è sacro”.
“La moderna organizzazione del lavoro mostra talvolta una pericolosa tendenza a considerare la famiglia un ingombro, un peso, una passività, per la produttività del lavoro. Ma domandiamoci: quale produttività? E per chi?”. Già. Domandiamocelo.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.