In Italia, come nel resto del mondo, OnlyFans attrae molti creator interessati ai guadagni, ma i numeri raccontano una storia ben diversa dalle storie da capogiro. Vediamo i dati reali dietro questa piattaforma.

H2: Modello di guadagno e commissioni
OnlyFans trattiene il 20% di ogni guadagno e versa l’80% ai creator L’Eurispes. I creator possono monetizzare tramite:
- abbonamenti mensili,
- contenuti pay-per-view,
- mance (tips),
- messaggi a pagamento.
Per dichiarare i redditi in Italia è necessario aprire una partita IVA, registrarsi alla Gestione Separata INPS e effettuare la fatturazione, spesso in regime forfettario Partitaiva.it.
Guadagni medi: Italia vs mondo
A livello globale:
- Il guadagno medio annuo su OnlyFans è di circa 1.300 $ (≈ 100 $ al mese) Wired Italia.
- La mediana mensile oscilla attorno ai 180 $ (~150 €/mese) Enterprise Apps Today.
Solo circa il 10% dei creator supera i 1.000 €/mese, mentre soltanto l’1% guadagna tra 20.000–40.000 € al mese L’Eurispes.
In Italia:
Non esistono dati pubblici ufficiali precisi esclusivi per il nostro paese, ma è ragionevole supporre che la mediana dei guadagni italiani sia simile a quella globale: 100–180 $ al mese (80–150 €).
Il panorama italiano soffre inoltre di fattori culturali: OnlyFans, spesso associato alla pornografia, limita il potenziale per creator di contenuto lifestyle o educativo Wired Italia.
Casi eccezionali e raccomandazioni
Esistono rarissimi casi di evergreen: alcuni top creator guadagnano centinaia di migliaia di dollari all’anno, con punte superiori ai milioni di dollari .
In Italia, pochi (come il cantante Alex Palmieri) hanno dichiarato guadagni consistenti, con cifre sufficienti ad acquistare una casa e una vettura senza mutuo Wikipedia.
Tuttavia, questi sono casi isolati: la maggior parte dei creator percepisce cifre esigue. Chi ambisce a guadagni significativi deve:
- Diversificare i contenuti (abbonamenti, pay-per-view, tips).
- Investire in promozione via altri social.
- Produrre contenuti di qualità mantenendo engagement regolare.
Conclusione
In conclusione, i guadagni medi su OnlyFans in Italia ruotano intorno ai 80‑150 € al mese, con pochi creator (≈10%) sopra i 1.000 €/mese e una ristretta élite (<1%) con introiti davvero elevati.
Se stai valutando OnlyFans come fonte di reddito, è fondamentale considerare la concorrenza, il tipo di contenuti e il lavoro di promozione necessario per emergere.
Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!