Come sarà lo smartphone del futuro? Per Samsung il suo Galaxy X potrebbe essere pieghevole già dal 2017.
Sono tanti i rumors che riguardano gli smartphone che ha in cantiere il colosso sudcoreano.
Si dice il Galaxy X potrebbe sfoggiare uno schermo da 7 pollici che, richiudendosi automaticamente con un pulsante, si ridurrebbe a 5 .
Si dice che molti vorrebbero riproporre il cellulare con lo sportellino, una sorta di modello Motorola Start Tac 2.0 con tanto di touch screen e schermo flessibile.
E si dice anche che Samsung potrebbe lanciare il primo prototipo del suo smartphone flessibile addirittura al prossimo Mobile World Congress di Barcellona.
Insomma, è proprio vero che il bisogno aguzza l’ingegno. Il flop di Samsung con il Note 7, i profitti in calo di Apple e non solo, parlano di un momento nero per la telefonia mobile. Bisogna rilanciare il settore, perciò largo alle idee innovative.
A dire il vero a Suwon è da anni che lavorano al progetto di uno smartphone flessibile.
Solo ora però, grazie all’intercettazione del brevetto a opera del sito Galaxy Club, si vede finalmente come sarà il design definitivo.
Il nuovo smartphone pieghevole, che per ora si chiama Galaxy X, dovrebbe avere uno schermo Oled da 7 pollici, molto più sottile e luminoso di un LCD, capace di piegarsi a metà sfruttando una cerniera metallica, simile a quella montata sul Surface Book di Microsoft.
Un pulsante semi-automatico dovrebbe aprire o di chiudere il display. L’utilità di uno smartphone pieghevole? Semplice, quando si utilizza si accede al display da 7 pollici, quando si vuole riporlo (in borsa o in tasca), si ripiega così si trasporta con più facilità.
E se arriva una notifica? Basta premere il pulsante laterale per accendere il touch screen.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.