Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • L’indizio principale per capire chi mente
  • Salute

L’indizio principale per capire chi mente

Angela Gemito Set 9, 2025

Capire se una persona sta mentendo può sembrare un’impresa. Spesso ci affidiamo all’istinto, osservando gesti e sguardi, ma esiste un segnale linguistico molto più preciso. Un avvocato esperto in comunicazione ha svelato una tecnica semplice per smascherare le bugie, basata su parole che usiamo tutti i giorni.

Un avvocato esperto svela un indizio linguistico quasi infallibile per capire se qualcuno ti sta mentendo

Il segnale nascosto nelle parole estreme

Ti è mai capitato di sentire qualcuno rispondere a una domanda usando termini come “mai” o “sempre”? Secondo Jefferson Fisher, avvocato e autore del libro The Next Conversation, proprio queste parole assolute sono un campanello d’allarme. Durante un’intervista nel podcast “Diary of a CEO”, Fisher ha spiegato che chi mente tende a rafforzare la propria versione con termini estremi per renderla più credibile, ottenendo però l’effetto contrario.

Per esempio, alla domanda “Scrivi mai messaggi mentre guidi?“, una persona onesta potrebbe pensarci un attimo e rispondere con sincerità. Un bugiardo, invece, potrebbe replicare istintivamente: “No, non lo faccio mai“. Questa immediatezza, unita all’uso di un termine così categorico, è secondo l’esperto un chiaro indicatore di menzogna. La realtà è quasi sempre più sfumata e raramente si adatta a definizioni così nette.

Potrebbe interessarti anche:

  • Come riconoscere una bugia: frasi e segnali da osservare
  • Lo sapevi che puoi maledirti anche da solo?
  • Mistero e Mente: Perché Amare le Storie Insolite è Radicato nella Psicologia Umana

Come mettere all’angolo un bugiardo

Una volta individuato l’uso di una parola estrema, come si può andare a fondo? Fisher suggerisce una tattica tanto semplice quanto efficace: ripetere la bugia all’interlocutore. Riprendendo l’esempio precedente, basterebbe chiedere con calma: “Quindi non hai mai, neanche una volta, mandato un messaggio mentre eri al volante?”.

Questa domanda diretta crea una crepa nell’armatura del bugiardo. Messo di fronte alla sua stessa affermazione esagerata, spesso si sente costretto a fare un passo indietro, ammettendo: “Beh, magari qualche volta, ma quasi mai”. Un altro strumento potente, sottolinea Fisher, è il silenzio. Lasciare una pausa dopo la loro risposta può generare un tale disagio da spingerli a riempire il vuoto con ulteriori dettagli o giustificazioni, finendo per rivelare la verità.

Conclusione: Imparare a riconoscere questi segnali verbali non ci trasforma in detective, ma ci offre uno strumento in più per valutare l’affidabilità di chi abbiamo di fronte. La comunicazione umana è complessa, ma a volte le parole nascondono indizi più eloquenti di qualsiasi gesto.

Per approfondire le tecniche di comunicazione efficace, puoi ascoltare l’intervento di Jefferson Fisher nel podcast “Diary of a CEO” o esplorare i suoi consigli nel libro The Next Conversation.

foto profilo

Angela Gemito

redazione@veb.it • Web •  More PostsBio ⮌

Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!

    This author does not have any more posts.
Tags: bugiardo mentire psicologia

Post navigation

Previous Terra più veloce: cosa succede se il giorno si accorcia?
Next IA: quando l’amicizia digitale diventa un pericolo

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Il Mistero della Groenlandia: L’Isola che Risale e il Flusso Nascosto del Mantello
  • I Cani Blu di Chernobyl: Mistero Svelato tra Radiazioni e Sostanze Chimiche
  • Come faccio a non ricevere più chiamate spam?
  • Gestire lo Stress Digitale: Tecniche Mindful per un Professionista Moderno
  • Perché non posso chiedere l’amicizia su Facebook?

Leggi anche

Il Mistero della Groenlandia: L’Isola che Risale e il Flusso Nascosto del Mantello Mappa geologica Groenlandia sollevamento isostatico post-glaciale
  • Mondo

Il Mistero della Groenlandia: L’Isola che Risale e il Flusso Nascosto del Mantello

Ott 31, 2025
I Cani Blu di Chernobyl: Mistero Svelato tra Radiazioni e Sostanze Chimiche Cane randagio dal pelo blu intenso all'interno della Zona di Esclusione di Chernobyl
  • Mondo

I Cani Blu di Chernobyl: Mistero Svelato tra Radiazioni e Sostanze Chimiche

Ott 31, 2025
Come faccio a non ricevere più chiamate spam? Schermata di un telefono con una chiamata spam in arrivo
  • Tecnologia

Come faccio a non ricevere più chiamate spam?

Ott 31, 2025
Gestire lo Stress Digitale: Tecniche Mindful per un Professionista Moderno professionista-sereno-medita-davanti-schermo
  • Salute

Gestire lo Stress Digitale: Tecniche Mindful per un Professionista Moderno

Ott 31, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.