Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • Terra più veloce: cosa succede se il giorno si accorcia?
  • Mondo

Terra più veloce: cosa succede se il giorno si accorcia?

Angela Gemito Set 9, 2025

La Terra sta accelerando la sua rotazione e, anche se parliamo di frazioni di millisecondo, la notizia ha acceso la curiosità e qualche timore. Ma cosa comporterebbe davvero un pianeta che gira più velocemente? Esploriamo gli scenari, tra scienza e suggestioni, per capire le reali conseguenze di questo fenomeno.


Scenari da incubo: un mondo fuori controllo

Se la velocità di rotazione della Terra aumentasse in modo significativo, gli effetti sarebbero a dir poco catastrofici. La fisica non perdona: una maggiore forza centrifuga all’equatore provocherebbe lo spostamento delle masse oceaniche. Secondo Duncan Agnew, geofisico dell’Università della California, le conseguenze più immediate riguarderebbero le maree, che diventerebbero più imprevedibili e intense in diverse parti del globo.

La Terra sta girando più velocemente e i giorni si accorciano

Ma non finisce qui. Le acque si accumulerebbero verso l’equatore, sommergendo vaste aree costiere e ridisegnando le mappe geografiche. Un pianeta più “schiacciato” ai poli e gonfio al centro vedrebbe anche un’intensificazione dell’attività geologica. L’aumento della velocità potrebbe stressare le placche tettoniche, innescando terremoti più frequenti e violenti. Anche il clima subirebbe un duro colpo: l’astronomo della NASA Dr. Sten Odenwald avverte che l’effetto Coriolis, la forza che fa ruotare gli uragani, si intensificherebbe, generando tempeste più potenti ed energetiche.

Potrebbe interessarti anche:

  • Cosa accadrebbe se la Terra smettesse improvvisamente di girare?
  • Perchè non ci accorgiamo che la Terra gira
  • La Terra ha cominciato a girare più velocemente, che vuol dire

La realtà scientifica: un rallentamento secolare

Nonostante questi scenari apocalittici, è fondamentale mantenere i piedi per terra. Gli scienziati, pur monitorando con attenzione le recenti, minime accelerazioni (si parla di circa 1,51 millisecondi in meno in alcuni giorni), ci rassicurano. Come sottolinea lo stesso professor Agnew, l’ipotesi di un’accelerazione drastica è “estremamente assurda”.

La storia geologica del nostro pianeta racconta una storia opposta. Da miliardi di anni, la Terra sta in realtà rallentando gradualmente la sua rotazione, principalmente a causa dell’attrazione gravitazionale della Luna. Basti pensare che “al tempo dei dinosauri il giorno era circa mezz’ora più corto di adesso”, spiega Agnew. Questo lento e costante rallentamento è il vero trend a lungo termine. Le recenti accelerazioni sono fluttuazioni minime, probabilmente legate a fattori complessi come lo scioglimento dei ghiacciai e i movimenti interni del nucleo terrestre, fenomeni interessanti per la scienza ma non una minaccia imminente per la nostra civiltà.


Conclusione: L’idea di una Terra che accelera scatena la fantasia, ma la realtà scientifica ci riporta a una dinamica molto più lenta e stabile. Le variazioni attuali sono impercettibili nella nostra vita quotidiana e, per ora, non rappresentano un pericolo. Tuttavia, ci ricordano quanto sia complesso e affascinante l’equilibrio del nostro pianeta.

Per approfondire l’argomento, puoi consultare le risorse di enti autorevoli come:

  • NASA (National Aeronautics and Space Administration): https://www.nasa.gov
  • INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia): https://www.ingv.it

foto profilo

Angela Gemito

redazione@veb.it • Web •  More PostsBio ⮌

Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!

    This author does not have any more posts.
Tags: rotazione terra

Post navigation

Previous L’amore a 50 anni: come si comporta un uomo innamorato e quali sono i segnali da non perdere
Next L’indizio principale per capire chi mente

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • “67”: la Parola dell’Anno 2025 svelata dal Meme di Gen Alpha
  • L’Ipotesi del Tempo Fantasma: Siamo Davvero Nel 1726?
  • Fine dell’Umanità: Gli Scenari Reali che Preoccupano gli Esperti Globali
  • Come Capire Se un Uovo è Buono da Mangiare
  • Aperitivo Brunch delle 16:00 Perché è la Tendenza Chiave del 2025?

Leggi anche

“67”: la Parola dell’Anno 2025 svelata dal Meme di Gen Alpha Ragazzo di Generazione Alpha che urla 67
  • Gossip

“67”: la Parola dell’Anno 2025 svelata dal Meme di Gen Alpha

Ott 30, 2025
L’Ipotesi del Tempo Fantasma: Siamo Davvero Nel 1726? Antico manoscritto con un orologio rotto o un calendario alterato
  • Mondo

L’Ipotesi del Tempo Fantasma: Siamo Davvero Nel 1726?

Ott 30, 2025
Fine dell’Umanità: Gli Scenari Reali che Preoccupano gli Esperti Globali Icona di un orologio de apocalisse
  • Mondo

Fine dell’Umanità: Gli Scenari Reali che Preoccupano gli Esperti Globali

Ott 30, 2025
Come Capire Se un Uovo è Buono da Mangiare Uovo fresco sdraiato sul fondo di una ciotola di acqua accanto a un uovo che galleggia in verticale
  • Salute

Come Capire Se un Uovo è Buono da Mangiare

Ott 30, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.