Tutto quello che devi sapere sul siero all’acido ialuronico
Prodotto dal nostro organismo in maniera del tutto naturale, l’acido ialuronico vanta un ruolo di prim’ordine soprattutto in termini di composizione del tessuto cutaneo. Presente con lo scopo di proteggere, idratare, compattare, e mantenere inalterato il tono dell’epidermide, l’acido ialuronico tende a ridursi con il passare degli anni. Se in giovane età il nostro corpo ne produce a sufficienza, invecchiando è necessario arricchirne la presenza ricorrendo all’assunzione di integratori alimentari, oppure sfruttando le soluzioni a uso topico quali sieri, creme e altri cosmetici.

Efficace per eccellenza, il siero all’acido ialuronico regala alla pelle risultati visibili con immediatezza. Inserito regolarmente nella skincare routine, e applicato con pochi e semplici gesti, migliora l’aspetto della pelle idratandola a fondo, rimpolpandola e rendendola maggiormente elastica. Una soluzione come quella di cui sapere di più su vichy.it/mineral-89/gamma/r2799.aspx, permette di conoscere da vicino i benefici di questa preziosa molecola, in grado di contrastare l’invecchiamento della pelle, ridurre le rughe e le linee d’espressione.
L’uso del siero consente di veicolare in profondità l’acido ialuronico, raggiungendo anche gli strati più profondi dell’epidermide, rallentando la perdita d’acqua a cui è soggetta la pelle.
Utilizzo e benefici del siero all’acido ialuronico
Il siero all’acido ialuronico deve essere utilizzato con costanza ogni giorno, mattina e sera, sul viso perfettamente pulito, anticipando l’applicazione della crema viso.
A differenza della crema, che deve essere stesa con massaggi accurati per facilitare la penetrazione, soprattutto a fronte di texture ricche e corpose, il siero all’acido ialuronico si applica rapidamente.
Per un risultato eccellente sono sufficienti poche gocce di prodotto, con cui trattare il viso, il collo e il décolleté, sfiorando la pelle e picchiettandola con semplici movimenti circolari, andando dall’interno verso l’esterno, dal basso verso l’alto
Un alleato insostituibile come il siero all’acido ialuronico, capace di penetrare efficacemente in profondità, consente di ottenere risultati importanti. Fra i benefici possiamo elencare il contrasto alla disidratazione cutanea, la rivitalizzazione della pelle, la riduzione di macchie, irregolarità e rughe.
Trattata con il siero all’acido ialuronico anche la pelle matura si presenta più compatta, omogenea e luminosa, e con il tempo riacquista la tonicità del passato. Il siero è un prodotto eccellente nel processo di eliminazione delle rughe profonde, soprattutto in forza della preziosa azione riempitiva che esercita.
La scelta del siero all’acido ialuronico? Non lasciatela al caso
Valutando di inserire nella skincare quotidiana l’uso del siero all’acido ialuronico non lasciate al caso la scelta del prodotto. In commercio sono disponibili innumerevoli soluzioni, e per assicurarsi quella giusta non resta che declinare le caratteristiche del prodotto alle esigenze della pelle in base alla:
· Concentrazione del principio attivo del siero, a partire dal prodotto in versione pura, spesso abbinato alla presenza di vitamina C o altri nutrienti;
· Percentuale di acido ialuronico, che non deve superare l’1%;
· Tipologia della pelle. In caso di pelle secca meglio propendere per la presenza di principi idratanti, mentre in caso di pelle grassa meglio non eccedere con l’idratazione.
Al pari di ogni altro siero, anche quello all’acido ialuronico deve essere inserito nella beauty routine secondo un ordine preciso ovvero dopo la pulizia accurata del viso, l’uso del tonico e di eventuali esfolianti, e naturalmente prima dell’applicazione della crema viso.