Nei film di fantascienza ci mostrano che i robot prenderanno il nostro posto, o quantomeno ci affiancheranno imitandoci in tutto e per tutto, e la tecnologia sarà a tal punto pervasiva da essere onnipresente per qualsiasi azione quotidiana.
Essendo fantascienza, non possiamo sapere con certezza se quella che vediamo sugli schermi diverrà effettivamente realtà, ma di certo la tecnologia sarà centrale, e del resto lo è già adesso.
Pensate al denaro: per noi maneggiarlo per pagare è essenziale, ma ci sono paesi del mondo dove l’uso del contante non solo è limitato al minimo, ma addirittura non servono neppure più carte e codici.
In Svezia, ad esempio, un minuscolo microchip impiantato sottopelle va a sostituire quasi ogni carta di credito, contante e ticket, in un Paese sempre più vicino ad abbandonare l’uso del denaro contante.
A Stoccolma, infatti, l’80% dei negozi accetta solo pagamenti con carta di credito e lo stesso vale per i taxi, i mercati comunali, persino i chioschi ambulanti.
Come spiegano gli esperti, il chip è di tipo RFID, cioè “Radio Frequency IDentification”: in pratica questi dispositivi contengono le informazioni personali della persona proprietaria dell’impianto al fine di identificarla.
Chi ne porta uno su di sé non avrebbe nemmeno bisogno di girare con i documenti di riconoscimento, poiché questi strumenti emettono radiofrequenze in grado di essere riconosciute da altri dispositivi.
Biohax è la compagnia leader nel settore che in patria ha già installato i suoi chip, grandi come un granello di riso, in larga parte degli oltre 4.000 cittadini del Paese scandinavo che ne possiedono uno.
foto@Wikipedia