Tutti abbiamo avuto a che fare con uno smartphone che si scalda in modo fastidioso durante la ricarica. Non si tratta solo di una sensazione sgradevole al tatto, ma di un segnale che non va sottovalutato per la salute della batteria agli ioni di litio del dispositivo.
Un leggero aumento della temperatura è assolutamente fisiologico. La ricarica è un processo di conversione energetica che, inevitabilmente, genera calore. Tuttavia, quando il calore diventa eccessivo (idealmente, la temperatura di funzionamento ottimale di uno smartphone dovrebbe restare tra 0∘C e 35∘C – fonte: FASTWEBPLUS, Geopop), bisogna intervenire subito per prevenire danni a lungo termine alla capacità della batteria e, nei casi più estremi, a rischi di sicurezza.

Ecco cosa fare, passo dopo passo, se il tuo telefono si surriscalda mentre è collegato alla corrente.
- Come sbloccare lo schermo di un telefono Android dimenticato
- Smartphone e creatività: il legame inaspettato
- Cosa fare se il telefono si surriscalda sempre
Le 5 azioni immediate per raffreddare il tuo smartphone in carica
Quando noti un surriscaldamento anomalo, agisci immediatamente per interrompere la generazione di calore:
- Scollega il Caricabatterie: Stacca immediatamente il telefono dalla presa di corrente. Interrompere il flusso di energia è il primo e più efficace passo per fermare l’aumento di temperatura causato dal processo di ricarica.
- Rimuovi la Cover: Molte cover, soprattutto quelle spesse o realizzate con materiali isolanti (come la gomma o il silicone denso), possono intrappolare il calore generato. Toglila per favorire la naturale dissipazione del calore nell’aria.
- Sposta il Dispositivo: Allontana lo smartphone da superfici che trattengono il calore, come coperte, divani o tappeti. Posizionalo su una superficie dura e fresca, come una scrivania in legno o, ancora meglio, un piano di marmo o vetro, in un ambiente ben ventilato. Non metterlo in frigo o freezer: gli sbalzi termici rapidi sono dannosi per l’elettronica.
- Chiudi le App in Background: Anche se è in carica, il telefono potrebbe avere molte app in esecuzione in background (giochi, GPS, streaming) che continuano a sollecitare la CPU e la GPU, generando ulteriore calore. Chiudile tutte per ridurre il carico sul processore.
- Attiva la Modalità Aereo o Spegni: Per un raffreddamento più rapido, attiva la Modalità Aereo o, ancora meglio, spegni completamente il telefono per qualche minuto. Questo elimina ogni attività del processore e permette al dispositivo di tornare alla temperatura operativa normale.
Prevenire è la migliore strategia: consigli per una ricarica sicura
Il surriscaldamento è spesso il sintomo di un’abitudine di ricarica sbagliata. Adotta questi accorgimenti per mantenere la batteria in salute:
1. Scegli Accessori Certificati
Molti problemi di calore anomalo nascono dall’utilizzo di caricabatterie e cavi non originali o di bassa qualità. Questi accessori potrebbero non rispettare i protocolli di ricarica del tuo smartphone, causando un flusso di corrente instabile che genera eccessivo calore (fonte: Realme, Money.it).
- Il consiglio: Usa sempre il caricabatterie e il cavo forniti dal produttore o, in alternativa, acquista accessori certificati e omologati da marchi affidabili.
2. Controlla l’Ambiente di Ricarica
La temperatura esterna influisce enormemente. Evita di lasciare il telefono in carica sotto la luce diretta del sole o in luoghi chiusi e surriscaldati, come un’auto parcheggiata d’estate. L’intervallo ideale per la ricarica è tra 0∘C e 35∘C.
3. Non Usare il Telefono Sotto Carica
È una delle cause principali. Giocare o guardare video in streaming mentre il telefono è collegato costringe la batteria, il processore e il display a lavorare contemporaneamente, moltiplicando la produzione di calore. Se hai bisogno di ricaricare velocemente, metti da parte il dispositivo per un po’.
4. Gestisci il Software
Assicurati che il sistema operativo e tutte le app siano aggiornate. Bug o software non ottimizzato possono causare un uso eccessivo della CPU anche in idle, generando calore non necessario. Controlla le impostazioni del tuo sistema (come l’app “My HUAWEI” sui dispositivi Huawei, per esempio) per rilevare e chiudere le applicazioni ad alto consumo energetico.
5. Non Ricaricare al 100%
Per prolungare la vita della batteria al litio, gli esperti consigliano di mantenerla in un intervallo di carica ideale, che va dal 20% all’80%. Caricare fino al 100% e mantenere il telefono collegato, noto come “sovraccarico”, può stressare la batteria e generare più calore nel tempo (fonte: Geopop, Aranzulla).
Domande Frequenti (FAQ)
1. È normale che il telefono si scaldi con la ricarica rapida?
Sì, è normale. La ricarica rapida (Fast Charge o SuperCharge) comporta un trasferimento di corrente e tensione più elevato rispetto alla ricarica standard. Questa maggiore potenza accelera il processo di conversione energetica e, di conseguenza, la generazione di calore. I moderni dispositivi sono dotati di sistemi di raffreddamento in grafite e protezioni termiche integrate che dovrebbero gestirlo, ma è fondamentale non usarli durante questo processo.
2. La custodia è sempre la causa del surriscaldamento?
Non è l’unica causa, ma ha un ruolo significativo. La custodia agisce come una barriera, impedendo al calore di dissiparsi dalla scocca del telefono. Se il telefono si surriscalda in modo evidente, rimuovere la cover è un gesto immediato ed efficace. Ti consigliamo di usare custodie con una buona ventilazione o materiali che favoriscano il rilascio termico, come il policarbonato sottile.
3. Quando il surriscaldamento diventa un problema serio?
Se il telefono diventa così caldo da essere difficile da tenere in mano (una temperatura della superficie superiore ai 50∘C è un segnale di allarme) o se il surriscaldamento non si attenua dopo aver scollegato il caricabatterie e raffreddato l’ambiente circostante, è un problema serio. In questo caso, il problema potrebbe risiedere nella batteria stessa (se è vecchia o usurata) o in un malfunzionamento hardware interno. Rivolgiti subito a un centro assistenza autorizzato dal produttore.
Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!