10000 bitcoin per ordinare due pizza, accade nel 2010

VEB

Nel maggio 2010, Laszlo Hanyecz, un programmatore della Florida, passò alla storia effettuando quello che si rivelò essere uno degli acquisti più costosi mai registrati. Scambiò 10.000 bitcoin, allora valutati circa 41 dollari, per due pizze, in quello che oggi è considerato un evento cruciale nella storia delle criptovalute.

10000 bitcoin per ordinare due pizza accade nel 2010
foto@pixabay

Hanyecz pubblicò la sua proposta su un forum dedicato a Bitcoin, specificando di voler utilizzare questa nuova valuta digitale per acquistare due pizze. “Pago 10.000 bitcoin per due pizze,” scrisse il 18 maggio 2010, aggiungendo dettagli sui suoi gusti: cipolle, peperoni, salsiccia, funghi e pomodori, ma assolutamente niente pesce. Dopo quattro giorni, un utente britannico accettò l’offerta, acquistò due pizze da Papa John’s per 25 dollari e le fece recapitare al programmatore.

Questa transazione, apparentemente insignificante, rappresentò il primo utilizzo conosciuto del bitcoin per l’acquisto di un bene reale. Hanyecz spiegò in seguito la sua motivazione: “Pensavo fosse affascinante poter dimostrare che questa valuta digitale open source potesse essere utilizzata per ottenere qualcosa di concreto.”

L’acquisto fu confermato dallo stesso Hanyecz sul forum, dove condivise anche una foto delle pizze e ringraziò l’utente che aveva reso possibile lo scambio. All’epoca, nessuno avrebbe potuto immaginare che quel gesto quotidiano avrebbe assunto un valore straordinario nel tempo.

Infatti, pochi mesi dopo, il valore di un singolo bitcoin raggiunse la parità con il dollaro. Da quel momento, la crescita fu esponenziale: oggi, i 10.000 bitcoin spesi per le pizze valgono oltre un miliardo di dollari. Ciò significa che ogni pizza avrebbe un valore attuale superiore a 500 milioni di dollari, trasformando quel pasto in uno dei più costosi mai consumati.

Questa transazione non solo segnò un traguardo fondamentale per il bitcoin come mezzo di scambio, ma mise in evidenza il potenziale e i rischi associati alle criptovalute. Quello che iniziò come un semplice scambio di due pizze dimostrò la capacità del bitcoin di inserirsi nell’economia reale, sebbene il suo successivo incremento di valore abbia reso difficilmente replicabili simili operazioni negli anni a venire.

Next Post

Catatumbo: I temporali più potenti al mondo

I temporali sono eventi atmosferici che spesso ci affascinano e spaventano, ma nessun temporale che abbiamo vissuto può essere paragonato al fenomeno unico e straordinario dei Fulmini del Catatumbo. Situato in Venezuela, lungo il fiume Catatumbo e sulle sponde del lago Maracaibo, questo fenomeno atmosferico è considerato uno dei più […]
Catatumbo I temporali più potenti al mondo