Skip to content

veb.it

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Home
  • I 7 errori da evitare prima di una prova importante
  • Mondo

I 7 errori da evitare prima di una prova importante

Angela Gemito Lug 17, 2025

Evita i 7 errori più comuni prima di un esame o colloquio importante. Migliora la tua performance con consigli basati su studi scientifici e buone pratiche.

Esame, concorso, colloquio o presentazione: la performance in queste situazioni dipende non solo dalla preparazione, ma anche da ciò che fai — o eviti di fare — nelle ore precedenti. Ecco i 7 errori più comuni che rischiano di compromettere tutto, anche se hai studiato bene.

Studente teso con libri aperti e orologio sullo sfondo mentre cerca di concentrarsi durante la sera prima di un esame

1. Dormire poco o male la notte prima

Dormire meno di 7 ore abbassa le capacità cognitive e aumenta l’ansia. Uno studio pubblicato su Nature Neuroscience mostra che il sonno favorisce la memoria e l’apprendimento (Walker & Stickgold, 2006). Rinunciare al sonno per studiare è un autogol.

Potrebbe interessarti anche:

  • Cina: Il Gaokao decide il futuro di 13 milioni di studenti
  • Ecco cosa sbagliamo sempre a fare, tutti nessuno escluso
  • 7 errori che non ti faranno mai trovare l’amore

2. Fare ripassi frenetici all’ultimo minuto

Il ripasso dell’ultima ora (cramming) crea sovraccarico cognitivo e riduce la lucidità. L’Università di Harvard ha dimostrato che uno studio distribuito nel tempo migliora la memorizzazione fino al 30%.


3. Saltare pasti o mangiare in modo disordinato

Una colazione sbilanciata o saltata può causare cali di zuccheri e ridotta concentrazione. Secondo l’EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare), un apporto regolare di nutrienti supporta le funzioni cognitive durante le attività mentali.


4. Affidarsi a stimolanti come caffè o energy drink

Un eccesso di caffeina può aumentare nervosismo e palpitazioni. Meglio optare per una tisana rilassante o un caffè leggero se sei già teso. La Mayo Clinic consiglia di non superare i 400 mg di caffeina al giorno.


5. Non preparare tutto il necessario in anticipo

Arrivare trafelati perché non hai stampato i documenti o trovato la sede genera stress evitabile. Prepara tutto (documenti, penne, acqua, percorso) la sera prima: è un gesto semplice che aumenta il senso di controllo.


6. Evitare completamente l’attività fisica

Un po’ di movimento — anche solo una passeggiata — riduce il cortisolo (ormone dello stress) e migliora l’ossigenazione cerebrale. Uno studio del British Journal of Sports Medicine mostra che l’attività fisica migliora le performance cognitive anche a breve termine.


7. Trascurare tecniche di respirazione e rilassamento

Respirazione consapevole, meditazione o anche 5 minuti di silenzio aiutano a calmare la mente. Il metodo “4-7-8” (inspira per 4 secondi, trattieni 7, espira per 8) è raccomandato dall’American Psychological Association per gestire l’ansia da prestazione.


Conclusione

Prepararsi bene significa anche non sabotarsi da soli. Evita questi 7 errori e affronta la tua prova al meglio: il cervello lavora in condizioni ottimali solo se corpo e mente sono in equilibrio.

Approfondimenti utili:

  • Harvard Health – Sleep and Memory
  • EFSA – Nutrition and Cognition
  • APA – Stress Management Techniques

foto profilo

Angela Gemito

redazione@veb.it • Web •  More PostsBio ⮌

Curiosa per natura e appassionata di tutto ciò che è nuovo, Angela Gemito naviga tra le ultime notizie, le tendenze tecnologiche e le curiosità più affascinanti per offrirtele su questo sito. Preparati a scoprire il mondo con occhi nuovi, un articolo alla volta!

    This author does not have any more posts.
Tags: errori esame prova importante

Post navigation

Previous Apparizioni Paranormali in Italia: I Casi Più Famosi
Next La Sfortuna Esiste? Miti e Verità tra Credenze Popolari

Sezioni

  • Mondo
  • Gossip
  • Salute
  • Tecnologia
  • Italia
  • Chi Siamo
  • Redazione

Ultime pubblicazioni

  • Quando nasce un figlio non si pensa più al proprio partner?
  • Le 15 Realtà Sulle Differenze Uomo-Donna Nelle Relazioni
  • Non Ingrassare in Autunno: Sfatare Miti e Strategie Efficaci
  • Google Gemini Legge Email e Chat Private?
  • Misteri Svelati: Le Nuove Anomalie della Piramide di Micerino

Leggi anche

Quando nasce un figlio non si pensa più al proprio partner? crisi-matrimonio-dopo-figli-strategie-coppia
  • Gossip

Quando nasce un figlio non si pensa più al proprio partner?

Nov 13, 2025
Le 15 Realtà Sulle Differenze Uomo-Donna Nelle Relazioni realta-differenze-uomo-donna-relazioni
  • Gossip

Le 15 Realtà Sulle Differenze Uomo-Donna Nelle Relazioni

Nov 13, 2025
Non Ingrassare in Autunno: Sfatare Miti e Strategie Efficaci non-ingrassare-autunno-strategie-peso-forma
  • Salute

Non Ingrassare in Autunno: Sfatare Miti e Strategie Efficaci

Nov 13, 2025
Google Gemini Legge Email e Chat Private? google-gemini-spia-email-chat-privacy
  • Tecnologia

Google Gemini Legge Email e Chat Private?

Nov 13, 2025
  • Disclaimer
  • Redazione
  • Consenso cookie
  • Politica dei cookie
  • Chi Siamo
  • mappa del sito
Copyright © 2010 - Veb.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.