Mentre il mondo si confronta con una sempre più pressante crisi abitativa, un insolito annuncio su un noto sito di locazioni brevi ha causato scalpore, rendendo evidente agli occhi di molti l’assurdità della situazione.

La pubblicazione riguardava la locazione di una tenda posizionata nel giardino di un’abitazione a poca distanza dalla spiaggia di Seaton, nel sud dell’Australia, offerta a un prezzo di 200 dollari australiani a settimana, equivalente a circa 120 euro.
La ragione di tale costo elevato era giustificata dalla sua desiderabile prossimità al mare, e l’inserzione era titolata “Spaziosa tenda vicino al mare“.
- Generazione Z: oggi fatica a pagare l’affitto, domani sarà la più ricca della storia
- Inquilino lascia l’appartamento in condizioni disastrose dopo 12 anni di affitto
- Affitta un appartamento ma diventa un pollaio
L’annuncio, una volta diventato virale sui social network, ha scatenato numerose reazioni negative da parte della comunità online. Frasi come “Con questi soldi si potrebbe affittare un vero appartamento” e “La situazione è completamente fuori controllo” erano tra i commenti più frequenti. Nonostante le critiche, l’individuo dietro l’annuncio, un imprenditore di nome William, non ha fornito commenti ufficiali in merito.
Una frazione della comunità online, tuttavia, ha difeso la legittimità dell’annuncio di William, argomentando che fintanto che rispettava le normative della piattaforma di affitto, non vi erano motivi per cui non dovesse essere permesso, sottolineando la gravità della crisi immobiliare come giustificazione per tale iniziativa.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.