Ogni donna, mensilmente, deve convivere con il proprio ciclo mestruale, che arriva più o meno puntuale con i suoi dolori ed i suoi sbalzi di umore a corredo.
Quando questo non arriva più essere segno felice che si è instaurata una gravidanza, ma col passare delle settimane può trasformarsi in una vera e propria patologia: l’amenorrea.
L’amenorrea è semplicemente l’assenza di mestruazioni, ma si può distinguere in primaria, qualora la donna non abbia mai avuto mestruazioni al compimento del sedicesimo anno di età, o secondaria, in caso di interruzione delle mestruazioni per almeno sei mesi consecutivi in una donna con cicli regolari.
La cosa non può e non deve affatto essere sottovalutata, dato che le mestruazioni sono l’esito di un complesso processo che coinvolge numerosi organi quali ipotalamo e ipofisi a livello cerebrale, ovaie, utero e basse vie genitali, e quindi l’amenorrea può essere causata da problemi a ciascuno di questo organo.
Tra le patologie che possono provocare amenorrea ci sono: acromegalia, malattia di Wilson, sindrome dell’ovaio policistico.
In ogni caso bisogna immediatamente rivolgersi al proprio medico per una pronta diagnosi.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.