Scontri fra tifosi romanisti e atalantini a Bergamo dopo la partita.
Dopo che la Roma ha perso la partita 2 a 1 con l’Atalanta, sono scoppiati disordini all’esterno dello stadio.
Attimi di grande tensione fra le tifoserie e fra tifosi romanisti e forze dell’ordine.
Le prime ricostruzioni parlano di scontri fra poliziotti e ultras della Roma, con diverse cariche da parte della polizia, destinate soprattutto a evitare che questi potessero entrare in contato con quelli atalantini. Ci sono stati diversi lanci di lacrimogeni.
Il tutto è durato fino quasi alle 18, quando la situazione è tornata alla quasi normalità.
Successivamente è scattato il piano di evacuazione per permettere a tutti i romanisti di defluire fuori dalla zona dello stadio.
Sono quindi arrivati in zona una serie di pullman gialli sui quali sono stati fatti entrare i tifosi della Capitale.
Prima di lasciare la città di Bergamo, tutti i tifosi a bordo di questi mezzi devono essere identificati dalla polizia.
Non si hanno notizie di contusi, feriti, o denunce e arresti. Sembra che comunque negli incidenti non siano stati coinvolti i tifosi atalantini.
La partita, per la presenza di 1.500 tifosi romanisti, era considerata ad alto rischio.
Mi occupo di fornire agli utenti delle news sempre aggiornate, dal gossip al mondo tech, passando per la cronaca e le notizie di salute. I contenuti sono, in alcuni casi, scritti da più autori contemporaneamente vengono pubblicati su Veb.it a firma della redazione.